Caro Giancarlo,
hai finalmente abbracciato il tuo Grande Capitano.
Grazie per quanto ci hai insegnato e testimoniato.
Il mio kepì si inchina una volta ancora davanti a te.
A donna Luisa e Cristiana l’abbraccio commosso mio, di Patrizia, Benedetta e Beatrice.
Yuri Tartari
***
Questa mattina, attorno alle ore 11, il Sergente Giancarlo Cioffi, dopo quasi un secolo di amore e di abnegazione per la Patria , è tornato alla Casa del Padre.
La Storia delle Forze Armate italiane perde uno dei suoi più lucidi, attivi ed appassionati campioni.
Mentre le schiere della Cavalleria italiana perdono il loro “Grande Vecchio”, Savoia Cavalleria piange il suo simbolo vivente.
Le Volòire perdono un caro, sincero amico e un grato testimone, protagonista della gloriosa epopea degli artiglieri a cavallo in Terra di Russia e delle gesta del Raggruppamento Truppe a Cavallo (“Barbò Kavallerie Brigade“).
***
La Sezione ANAC di Milano comunica che le Esequie del suo amato Presidente avranno luogo giovedì 2 maggio 2019 alle ore 14,45 nella Parrocchiale di Sant’Alessandro in Caronno Pertusella.
Domani sera, ad ore 20,30 si terrà la veglia funebre sempre nella Parrocchiale.
La camera ardente è allestita presso la “Casa Funeraria Garben” in Garbagnate Milanese.
***
Articoli dedicati in questo sito a Giancarlo Cioffi:
- Video della cerimonia di Gemellaggio tra Volòire, Savoia e Novara
- Il 73° anniversario della Battaglia di Isbuchenskij celebrato a Milano
- Un omaggio a Giancarlo Cioffi
- Giancarlo Cioffi presenta il suo volume: “Silvano Abba. Il mio grande capitano”
- Gemellaggio Volòire, Savoia e Novara nel ricordo del Raggruppamento Truppe a Cavallo (Russia 1942-1943)
- Ricevuta proprio oggi dalla Russia