• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi tag: Savoia Cavalleria

“Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.

24 martedì Ago 2021

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Cavalleria, Fronte Russo, Ricordi, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

fronte russo, Isbuscenskij, Raggruppamento Truppe a Cavallo, Savoia Cavalleria

Lettera d’amore

 di Giovanni Melandrone

Adesso che questa mia nipote prediletta, terminati gli studi, si sentiva già giornalista, le  ho aperto come desiderava da tempo, quel cassetto pieno di ricordi. Sarebbe piaciuto anche a me  far rivivere quelle memorie. Sotto gli occhi interessati della ragazza,  apparivano ora oggetti e  documenti del mio passato, della mia gioventù. Erano molti i ricordi di guerra: la sciabola cosacca, le mostrine del ”Savoia Cavalleria”,  cartoline  e foto, tutte ben catalogate con una piccola etichetta esplicativa. La curiosità della nipote  fu subito attratta,  da una busta  macchiata e un fiore secco, legati assieme da un elastico  e archiviata con l’etichetta “Lettera d’Amore”.

Sorpresa, quasi  eccitata, mi guardava  interrogativa.

– E’ la più bella lettera d’amore che abbia mai letto!

Risposi d’impeto.

– Ma è di un uomo!

Esclamò la ragazza leggendo il nome sulla busta

– Chi è questo Rolando?

Un giovane come me. A quel tempo un soldato, come me. Della mia stessa leva. Della mia terra.  Ho taciuto che fosse  un “senza famiglia”, che non sapesse né leggere né scrivere. Un bastardino come tanti cresciuto lassù nei boschi di Garbaoli, a fare il servitore, fra gli animali, a seccar castagne senza contatti umani, senza sapere  una parola d’italiano.

Continua a leggere →

Il colonnello Bettoni nella biografia di Riccardo Balzarotti

05 giovedì Set 2019

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Bibliografia, Cavalleria, equitazione, Fronte Russo, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro bettoni cazzago, carica, cavalleria, equitazione, fronte russo, Isbuscenskij, riccardo balzarotti, Russia, Savoia Cavalleria

Riccardo Balzarotti-Kämmlein

ALESSANDRO BETTONI CAZZAGO

prima edizione – pagine: 288 pag. colore – prezzo: € 15,00

Grande amante di cavalli, grande sportivo a livello internazionale e olimpionico, mitico comandante del Reggimento “Savoia Cavalleria” nella celeberrima carica di Isbuscenskij, grandissimo gentiluomo: una vita incredibile e affascinante assolutamente da conoscere.

Libro sulla straordinaria vita di Alessandro Bettoni Cazzago, di nobile famiglia bresciana, mitico comandante di “Savoia Cavalleria” durante la carica di Isbuscenskij nella steppa ucraina e celebre campione di equitazione, olimpionico ai massimi livelli agonistici.

Ma oltre a questo Alessandro è stato un grande uomo che ha coniugato ai massimi livelli onore, coraggio, senso del dovere, e incrollabile Continua a leggere →

Sergente Giancarlo Cioffi, PRESENTE!

30 martedì Apr 2019

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., Cavalleria, Fronte Russo, Immagini, Personaggi Voloire, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

ANAC, fronte russo, Giancarlo Cioffi, Raggruppamento Truppe a Cavallo, Savoia Cavalleria

15723602_10211918421862251_3427607894357231969_ogs

Caro Giancarlo,

hai finalmente abbracciato il tuo Grande Capitano.

Grazie per quanto ci hai insegnato e testimoniato.

Il mio kepì si inchina una volta ancora davanti a te.

A donna Luisa e Cristiana l’abbraccio commosso mio, di Patrizia, Benedetta e Beatrice.

Yuri Tartari

***

Questa mattina, attorno alle ore 11, il Sergente Giancarlo Cioffi, dopo quasi un secolo di amore e di abnegazione per la Patria , è tornato alla Casa del Padre.

La Storia delle Forze Armate italiane perde uno dei suoi più lucidi, attivi ed appassionati campioni.

Mentre le schiere della Cavalleria italiana perdono il loro “Grande Vecchio”, Savoia Cavalleria piange il suo simbolo vivente.

Le Volòire perdono un caro, sincero amico e un grato testimone, protagonista della gloriosa epopea degli artiglieri a cavallo in Terra di Russia e delle gesta del Raggruppamento Truppe a Cavallo (“Barbò Kavallerie Brigade“).

***

La Sezione ANAC di Milano comunica che le Esequie del suo amato Presidente avranno luogo giovedì 2 maggio 2019 alle ore 14,45 nella Parrocchiale di Sant’Alessandro in Caronno Pertusella. 

Domani sera, ad ore 20,30 si terrà la veglia funebre sempre nella Parrocchiale.

La camera ardente è allestita presso la “Casa Funeraria Garben” in Garbagnate Milanese.

2015 06 14 raduno nazionale ANAC Trieste 73
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Yuri Tartari e Giancarlo Cioffi
Yuri Tartari e Giancarlo Cioffi
isbuscenskij
Silvano Abba, il mio grande capitano
2011 10 30 Voghera Tempio Sacrario 54
23244418_10215050927332930_1359219804354278191_n
11070921_743139362475613_3212026847465755144_o
15723602_10211918421862251_3427607894357231969_ogs
11425169_10207197840810675_3577265438410533303_o
11416379_10207197841010680_599687425635997771_o

***

 

Articoli dedicati in questo sito a Giancarlo Cioffi:

  • Video della cerimonia di Gemellaggio tra Volòire, Savoia e Novara
  • Il 73° anniversario della Battaglia di Isbuchenskij celebrato a Milano
  • Un omaggio a Giancarlo Cioffi
  • Giancarlo Cioffi presenta il suo volume: “Silvano Abba. Il mio grande capitano”
  • Gemellaggio Volòire, Savoia e Novara nel ricordo del Raggruppamento Truppe a Cavallo (Russia 1942-1943)
  • Ricevuta proprio oggi dalla Russia

Gemellaggio Volòire, Savoia e Novara nel ricordo del Raggruppamento Truppe a Cavallo (Russia 1942-1943)

16 mercoledì Dic 2015

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., Associazione Nazionale delle Voloire, Cavalleria, celebrazioni, Cerimonie, Fronte Russo, Le Voloire a Milano, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

Associazione Nazionale delle Voloire, Cusani, Giancarlo Cioffi, guglielmo barbò, lancieri di novara, milano, Palazzo, Raggruppamento Truppe a Cavallo, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Savoia Cavalleria, voloire

MILANO, Palazzo Cusani, 22 dicembre 2015 ore 18

2015 12 22 gemellaggio SavoiaNovaraVoloire

Galleria

Il 73° anniversario della Battaglia di Isbuchenskij celebrato a Milano

24 lunedì Ago 2015

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Associazione Nazionale delle Voloire, Cavalleria, celebrazioni, Cerimonie, Fronte Russo, Le Voloire a Milano, Manifestazioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

(3°), anac milano, Associazione Nazionale delle Voloire, barbò, cavalleria, francesco belloni, francesco dirti, Giancarlo Cioffi, Isbuchenskij, kavallerie brigade, Raggruppamento Truppe a Cavallo, Savoia Cavalleria

Questa galleria contiene 66 immagini.

La sezione A.N.A.C. di Milano “Savoia Cavalleria” e una aliquota del Reggimento paracadutisti Savoia Cavalleria (3°) hanno celebrato a Milano …

Continua a leggere →

Il Ten. Col. Albini con le Batterie del II Gruppo a Cavallo a Isbuchenskij

23 sabato Nov 2013

Posted by Yuri Tartari in artiglieria a cavallo, Cavalleria, Fronte Russo, Operazioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ 3 commenti

Tag

24 agosto 1942, Albini, carica, II Gruppo a Cavallo, Isbuchenskij, Savoia Cavalleria, ten. col. marcantonio albini

Ten. Col. Marcantonio Albini, 27° Comandante del II Gruppo a Cavallo (immagine da Max Iacopi, "Storia del Reggimento Artiglieria a Cavallo...")

Ten. Col. Marcantonio Albini, 27° Comandante del II Gruppo a Cavallo (immagine da Max Iacopi, “Storia del Reggimento Artiglieria a Cavallo…”)

«…Il giorno 24 è la volta del “Savoia Cavalleria” che, appoggiato dal II Gruppo a Cavallo, comandato dal Ten. Col. Albini, scrive una pagina di epica bellezza nella leggendaria carica di Isbuchenskij.

«Al Ten. Col. Albini, in tale occasione, fu concessa “sul campo” la Medaglia di Bronzo al V.M. con la seguente motivazione: “Comandante di Gruppo di Batterie a Cavallo in appoggio ad un Reggimento di Cavalleria duramente impegnato contro forze preponderanti avversarie, in terreno fortemente battuto, con sprezzo del pericolo, perizia e decisione, coordinava l’azione delle proprie batterie fino alla vittoriosa conclusione della giornata. – Quota 213,5 Isbuchenskij, 24 agosto 1942“…».

da Storia delle Batterie a Cavallo, IDOS Milano, 1958

Addio al Prof. Marziano Brignoli

01 giovedì Ago 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., Africa settentrionale, artiglieria a cavallo, Bibliografia, Cavalleria, Epoca Napoleonica, Fronte Russo, Prima Guerra Mondiale, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Risorgimento nazionale, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, Marziano Brignoli, memorie per la storia, reggimento artiglieria a cavallo, Savoia Cavalleria, Tempio Sacrario dell'Arma di Cavalleria, voloire

Apprendo dal Priore del Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana, Gen. Dario Temperino, della mesta notizia della scomparsa del Prof. Marziano Brignoli.

Da vecchio chepí voglio esprimere il compianto delle Voloire per la scomparsa dell’insigne studioso, criniera benemerita, autore di una fondamentale pubblicazione sulla storia reggimentale, “VOLOIRE. Memorie per la Storia” (Milano, 8 aprile 2000).

voloirebrignoli

Fronte Russo, le Batterie a Cavallo nella relazione del Generale Marazzani, comandante della 3ª Divisione Celere

24 domenica Feb 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Cavalleria, Fronte Russo, Operazioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

1941, 1942, 3ª Divisione Celere "Principe Amedeo di Savoia", batterie a cavallo, carica, Enrico Reggiani, fronte russo, Isbuscenskij, Mario Marazzani, medaglia d'argento al valor militare, reggimento artiglieria a cavallo, Savoia Cavalleria, Tempio Sacrario dell'Arma di Cavalleria, voloire

“I pezzi sparano a zero; esaurite le munizioni, gli artiglieri si battono come fanti, con moschetto e bombe a mano (…) gli artiglieri partecipano alla lotta con indomito valore (…) il loro comportamento è sempre stato all’altezza delle tradizioni del brillante reggimento“.

Pubblico l’interessantissimo documento che mi ha fatto cortesemente avere in copia digitale il Priore del Tempio Sacrario dell’Arma di Cavalleria, il Gen. Dario Temperino.

Mi sono permesso di evidenziare i numerosi passi in cui il Comandante della 3ª Divisione Celere “Principe Amedeo di Savoia”, Gen. Mario Marazzani, espone ed elogia il comportamento del nostro “Brillante Reggimento”.

          • Mario Marazzani – La Cavalleria italiana durante la campagna di Russia – Luglio ’41 a Agosto ’42 rid

passaggiopasserella

Un omaggio a Giancarlo Cioffi

03 domenica Feb 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Cavalleria, Fronte Russo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ 2 commenti

Tag

1942, batterie a cavallo, carica, fronte russo, Giancarlo Cioffi, Giovanni Melandrone, Isbuscenskij, reggimento artiglieria a cavallo, Savoia Cavalleria, voloire

Yuri Tartari e Giancarlo Cioffi

Yuri Tartari e Giancarlo Cioffi

Nel giorno del suo compleanno pubblico un omaggio tributato dallo scrittore Giovanni Melandrone al Serg. Arch. Giancarlo Cioffi, cavaliere di Savoia durante l’epica giornata di Isbuscenskij.

Il Serg. Cioffi, amico carissimo, è presidente della Sezione di Milano dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria ed ha sempre testimoniato con ineasauribile passione e viva riconoscenza l’operato delle Batterie a Cavallo aggregate a Savoia e Novara nel Raggruppamento Truppe a Cavallo nel ciclo d’operazioni 1941-42 sul Fronte russo.

Lettera d’amore

 di Giovanni Melandrone

Adesso che questa mia nipote prediletta, terminati gli studi, si sentiva già giornalista, le  ho aperto come desiderava da tempo, quel cassetto pieno di ricordi. Sarebbe piaciuto anche a me  far rivivere quelle memorie. Sotto gli occhi interessati della ragazza,  apparivano ora oggetti e  documenti del mio passato, della mia gioventù. Erano molti i ricordi di guerra: la sciabola cosacca, le mostrine del ”Savoia Cavalleria”,  Continua a leggere →

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti a 1.082 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 235.767 Caricat!

Articoli recenti

  • 4 dicembre, Santa Barbara.
  • Il decano degli Artiglieri a Cavallo, Mario Saverio Donati, classe 1920, intervistato da L’ECO DI BERGAMO e dal TG3 Lombardia
  • Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • In bocca al lupo e buon lavoro ragazzi!
  • “Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Caricat! Voloire!
    • Segui assieme ad altri 103 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Caricat! Voloire!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...