Trombe d’argento
«Diciotto trombettieri, con le bianche criniere al kepì, marciano in testa al Reggimento sui loro cavalli sauri e davanti ad essi sfavilla il maresciallo Capo fanfara. S’alza dalle lucenti trombe d’argento, alzate a destra verso il cielo, il ritornello delle Batterie. Sono veramente magnifici e se fossi una ragazza non ci penserei neanche un momento.
«Il sordo rombo delle ruote dei pezzi ed il martellante rumore degli zoccoli accompagnano il breve motivo musicale che si ripete – bellissimo – nella sua monotonia. Un piccolo soldato di sussistenza, con la borsa della spesa sotto il braccio, si ferma estatico a guardare e prova certo in cuore una dannata invidia. Consolati, soldato e pensa che – al vederci – ciccano anche “Savoia” e “Novara”!»
dalle Memorie del Gen. Emiliano Vialardi di Sandigliano
(brano tratto da Tomaso Vialardi di Sandigliano, Tommaso Vitale, Batterie a cavallo, Artistica Editrice, Milano, 2007).