• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi tag: Reggimento Artiglieria Celere

Valore, tenacia, slancio, abnegazione e fede

04 mercoledì Feb 2015

Posted by Yuri Tartari in artiglieria a cavallo, Calendari reggimentali, Prima Guerra Mondiale, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Terzo Articelere

≈ Lascia un commento

Tag

(3°), 1920, 1941, calendario, Comandante, Duca Invitto, Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, Maresciallo d'Italia, medaglia d'oro al valor militare, PRINCIPE AMEDEO DUCA D'AOSTA, Reggimento Artiglieria Celere, Terza Armata, Terzo Celere

1920 09 19 dedica Emanuele Filiberto Conte di Torino

“… le Batterie d’artiglieria a cavallo valorose e tenaci quanto piene di slancio, di abnegazione, di fede ….. Emanuele Filiberto di Savoia 19.IX.1920”

Da una dedica su fotografia del Principe Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, il “Duca Invitto” (1869-1931), Comandante la Terza Armata (1915-1918), Maresciallo d’Italia (1926) e Medaglia d’Oro al Valor Militare (1937, assegnazione postuma).

Fonte: calendario 1941 del Reggimento Artiglieria Celere (3°) Principe Amedeo Duca d’Aosta

 

MOVM Gaetano Borghi

14 domenica Set 2014

Posted by Yuri Tartari in Africa settentrionale, Immagini, Personaggi Voloire, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

Africa Settentrionale, Articelere, Celere, Gaetano Borghi, PRINCIPE AMEDEO DUCA D'AOSTA, Reggimento Artiglieria Celere, Terzo

Ad integrazione dell’album relativo alla nostra Medaglia d’Oro al Valor Militare, pubblico la sua immagine in alta uniforme e con kepì e criniera, che mi ha fatto cortesemente avere il figlio Giorgio.

MOVM Ten Gaetano Borghi

Capitano Gaetano Borghi

Medaglia d’Oro al Valor Militare

Reggimento Artiglieria Celere

“Principe Amedeo duca d’Aosta” (3°)

Comandante di batteria a difesa di un’importante posizione col fuoco dei suoi pezzi graduati a zero e di poche armi automatiche arrestava il nemico che a costo di gravissime perdite era riuscito ad avvicinarsi. Ferito ad un ginocchio si trascinava di pezzo in pezzo, animando l’azione ed infondendo fede ed entusiasmo nei suoi artiglieri. Colpito una seconda volta alla fronte, rifiutava ancora il trasporto al posto di medicazione e continuava per ben sette ore a contrastare il passo all’avversario, noncurante della violenza degli attacchi e del tiro di controbatteria che riduceva al silenzio i suoi cannoni. Raccolti i pochi superstiti attorno all’ultimo pezzo efficiente ne dirigeva il tiro fino all’ultimo colpo. Ricevuto l’ordine di ripiegare, esausto nel fisico, ma indomito nello spirito, regolava il movimento dei suoi uomini, e rimasto ultimo, visti vani i tentativi di un suo ufficiale di sorreggerlo gli ordinava virilmente di porsi in salvo, cadendo poi quasi esanime poco lontano dalla posizione. Raccolto dopo due ore, riuniva le sue forze e con bella fierezza diceva al suo colonnello: “I suoi artiglieri si sono battuti da eroi”. Quota 183 di Carmutes er Regem (Cirenaica), 14 dicembre 1941

Archivio fotografico della MOVM Cap. Gaetano Borghi

13 domenica Lug 2014

Posted by Yuri Tartari in Africa settentrionale, Artiglieria, Immagini, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Storia, Terzo Articelere

≈ 7 commenti

Tag

Amedeo duca d'Aosta, Gaetano Borghi, Gazala, medaglia d'oro al valor militare, Reggimento Artiglieria Celere, Rommel, Terzo Celere

Ho avuto la fortuna e il privilegio di avere copia di una documentazione straordinaria.

Giorgio Borghi, figlio della nostra Medaglia d’Oro al Valor Militare Cap. Gaetano Borghi, mi ha affidato copia digitale di un album fotografico del padre.

Si tratta di 170 fotografie relative alla sua partecipazione alle operazioni in Africa Settentrionale nel Reggimento Artiglieria Celere “Principe Amedeo duca d’Aosta” (3°).

Documenti del valore inestimabile di quella che è stata una delle tre epopee delle cosiddette “Voloire d’Africa“.

Immagini di combattimenti, caduti, linee pezzi, materiali, ma anche di momenti di svago e di spensieratezza.

Significative, le istantanee della visita del Feldmaresciallo Rommel al
Continua a leggere →

Calendario 1941 Reggimento Artiglieria Celere Emanuele “Filiberto Testa di Ferro” (2°)

01 domenica Giu 2014

Posted by Yuri Tartari in Calendari reggimentali

≈ Lascia un commento

Tag

Emanuele Filiberto Testa di Ferro (2°), Reggimento Artiglieria Celere

2° articelereRingrazio l’amico Vittorio Rossin, figlio di un reduce della 5^ Batteria del Reggimento Artiglieria Celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro” (2°), il quale mi ha voluto far dono della copia digitalizzata del calendario reggimentale del 1941 (forse l’ultimo).

1941 01 01 calendario Reggimento Artiglieria Celere Emanuele Filiberto Testa di Ferro (2°)

 

Da Ferrara a Passo Halfaya, epopea del 2° Reggimento Artiglieria Celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”

01 venerdì Nov 2013

Posted by Yuri Tartari in Africa settentrionale, Artiglieria, Operazioni, Rassegna stampa, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ 1 Commento

Tag

Africa Settentrionale, Battaglia, Ferrara, Gian Paolo Bertelli, Passo Halfaya, Principe Emanuele Filiberto Testa di Ferro, Reggimento Artiglieria Celere, voloire, www.qattara.it

epopea2celereGià segnalavo l’interessantissimo sito www.qattara.it dedicato alle campagne in Africa Settentrionale.

Tra l’immensa mole di preziose testimonianze e interessanti documenti, avevo segnalato il racconto dell’epica Battaglia di Passo Halfaya, dove si coprirono di gloria le Voloire del Reggimento Artiglieria Celere «Principe Emanuele Filiberto Testa di Ferro» (2°).

Ora è disponibile, dallo stesso autore Gian Paolo Bertelli e sullo stesso sito, un nuovo e-book dedicato al 2° Articelere: Da Ferrara a Passo Halfaya, epopea del 2° Reggimento Artiglieria Celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”.

Clicca sull’immagine per aprire il file in formato pdf.

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti a 1.082 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 235.699 Caricat!

Articoli recenti

  • 4 dicembre, Santa Barbara.
  • Il decano degli Artiglieri a Cavallo, Mario Saverio Donati, classe 1920, intervistato da L’ECO DI BERGAMO e dal TG3 Lombardia
  • Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • In bocca al lupo e buon lavoro ragazzi!
  • “Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Caricat! Voloire!
    • Segui assieme ad altri 103 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Caricat! Voloire!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...