• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi tag: Reggimento Artiglieria a Cavallo (3°)

“…il Reggimento ha uno spirito immortale…”

07 mercoledì Set 2016

Posted by Yuri Tartari in artiglieria a cavallo, Fronte Russo, Personaggi Voloire, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

anton giulio salvetti, antongiulio salvetti, batterie a cavallo, Comandante, fronte russo, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Reggimento Artiglieria a Cavallo (3°), voloire

Anton Giulio SALVETTI 1899-1943

Tenente Colonnello Antongiulio Salvetti

Nato a Piacenza il 2 febbraio 1899, caduto a Nikitowka il 20 gennaio 1943. Splendida figura di soldato e di ufficiale delle Volòire. Già alla testa del 1° Gruppo a Cavallo, fu comandante interinale delle Batterie a Cavallo in Zona Operazioni (dal 1° gennaio al 7 febbraio e dal 15 maggio al 18 giugno 1942). Insignito di due Croci di Guerra al Valor Militare per l’azione di comando sul Fronte Russo, gli viene concessa postuma una

MAVM

Medaglia d’argento al Valor Militare alla memoria

“Già distintosi durante la Campagna di Russia, benché fisicamente menomato, rinunciava all’avvicendamento e assumeva in un momento particolarmente delicato il comando della Base Reggimentale. Durante un difficile e rischioso ripiegamento si prodigava per portare in salvo uomini e mezzi; ma tutti i suoi sforzi venivano funestati dalla travolgente azione avversaria che, a più riprese, decimava ed annientava la colonna alle sue dipendenze. Rimasto con pochi uomini, si univa ad una colonna di alpini e con questi combatteva strenuamente dando prova di grande coraggio. In un estremo tentativo di arginare l’azione di superiori forze nemiche e di aprire un varco ai superstiti della colonna, riuniti intorno a sé i pochi uomini ancora validi, balzava alla loro testa buttandosi arditamente al contrassalto. Nel generoso ed eroico atto cadeva mortalmente ferito. Olichowatka – Nikitovka, Fronte Russo, 16 – 20 gennaio 1943“.

Galleria

Serg. Giancarlo Pellicciari, capo pezzo, 1° pezzo, V Batteria a Cavallo in Russia

06 sabato Set 2014

Posted by Yuri Tartari in artiglieria a cavallo, Fronte Russo, Immagini, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Storia

≈ 2 commenti

Tag

a cavallo, Borghini Baldovinetti, fronte russo, Gallarate, Giancarlo, Giovanni, III gruppo, lancieri di novara, Pellicciari, quinta batteria, Reggimento Artiglieria a Cavallo (3°), terzo gruppo, V batteria

Questa galleria contiene 15 immagini.

Il Signor Giovanni Pellicciari, figlio del Sergente Maggiore Giancarlo Pellicciari, mi ha concesso alcune immagini di suo padre al Fronte …

Continua a leggere →

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Segui assieme ad altri 978 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 204.847 Caricat!

Articoli recenti

  • Igne celerrime diruo
  • I 132 anni del Reggimento Artiglieria a Cavallo.
  • Assegnato alle Volòire il 40° premio internazionale per la pace “Mafalda di Savoia-Assia”
  • “Modello sicurezza Volòire” e Olimpiadi. Assist per il neoministro Lorenzo Guerini
  • Il colonnello Bettoni nella biografia di Riccardo Balzarotti

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Blog su WordPress.com.

Annulla
INFORMATIVA AI LETTORI
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com Our Cookie Policy