• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi tag: protezione civile

Il magistrato: Signor Ministro, tornino le Volòire a Milano

07 domenica Giu 2020

Posted by Yuri Tartari in "Santa Barbara" Milano, Associazione Nazionale delle Voloire, caserma, Esercito italiano, Le Voloire a Milano, Operazioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ Lascia un commento

Tag

Caserma Santa Barbara, covid19, emergenza sanitaria, Le Voloire a Milano, lorenzo guerini, milano, ministero della difesa, ministro della difesa, ospedale militare di baggio, protezione civile, sicurezza nazionale, voloire

Lettera aperta al Ministro della Difesa Lorenzo Guerini della Dottoressa Jole Milanesi, già Consigliere di Corte d’Appello di Milano

L’onda endemica che ha fortemente colpito il nostro Paese, ha messo in ginocchio l’Italia e in particolar modo la Lombardia.

Il pensiero di tutti noi in questo momento è rivolto alle tante famiglie che stanno piangendo i loro cari. Questa epidemia che tanti hanno definito – forse impropriamente – una “Guerra” sta causando molte vittime e sta provocando un gravissimo problema economico, la peggiore crisi dal dopoguerra.

Il ministro Guerini, vecchio kepì

Il ministro Guerini, vecchio kepì

Finita l’emergenza sarà necessario fare un’analisi seria sulle lezioni apprese per costruire il futuro su base solide. Le Forze Armate, anche in questa situazione, stanno rappresentando un pilastro importante del Paese, sia i militari di “Strade Sicure” per il controllo e supporto alla popolazione ma in particolar modo il personale medico militare, che Lei ha immediatamente inviato da Roma presso gli ospedali civili, in difficoltà, della Lombardia.

Già, da Roma, perché a Milano nel 2013 vi era un efficiente Ospedale Militare, ma a seguito della Legge 244 per la revisione dello strumento militare è stato smantellato. La maggior parte dei medici militari, primari e specialisti, sono stati trasferiti e molti di loro hanno accettato di anticipare l’uscita dall’amministrazione andando in pensione o addirittura transitando per concorso presso strutture pubbliche, causando così un grave danno al Paese.

E i militari di “Strade Sicure”? Continua a leggere →

Le #Voloire in prima linea anche durante il #terremoto dell’#Irpinia (1980)

29 lunedì Lug 2013

Posted by Yuri Tartari in artiglieria a cavallo, Operazioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Storia

≈ 1 Commento

Tag

1980, 1981, batterie a cavallo, Carlo Fochetti, Caserma Santa Barbara, CRI, Croce Rossa Italiana, Medaglia d'Oro al Merito della Salute Pubblica, milano, protezione civile, reggimento artiglieria a cavallo, solidarietà, terremoto dell'irpinia

Ricevo dall’amico Carlo Fochetti, vecchio kepì, sottufficiale delle Batterie e memoria storica della Sezione a Cavallo, questa interessante testimonianza e documentazione di quanto fecero gli artiglieri a cavallo in favore delle sfortunate popolazioni dell’Irpinia durante il tremendo terremoto del 1980.

«Il 25 novembre del 1980 la Croce Rossa Italiana comitato Regionale della Lombardia terzo centro di mobilitazione chiamava il Comando di Reggimento per ricevere un aiuto di uno / due giorni per la preparazione di Continua a leggere →

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti ad altri 1.077 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 219.811 Caricat!

Articoli recenti

  • 4 dicembre 2020, onori a Santa Barbara
  • 4 novembre
  • Insediato l’82° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • Milano, 6 gennaio 1967: le Volòire con l’11° Ussari, gli Scots Greys e i Carabinieri a Cavallo
  • Il Propugnatore

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    INFORMATIVA AI LETTORI
    Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com Our Cookie Policy