• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi tag: milano

Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo

17 giovedì Mar 2022

Posted by Yuri Tartari in Associazione Nazionale delle Voloire, Le Voloire a Milano, Leva, Personaggi Voloire, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi

≈ Lascia un commento

Tag

Comandante, Francesco Saverio De Simone, milano, reggimento artiglieria a cavallo, ricordo, voloire

Ieri, 16 marzo 2022, si è inquadrato nella Grande Batteria del Signore il Generale Francesco Saverio De Simone, già 49° Comandante delle Batterie a Cavallo (1974-1975).

«Ha vissuto una stagione difficile al comando del Reggimento il Signor Colonnello De Simone, vissuto e governato da vecchio leone, con perseverante saggezza, la stagione della contestazione più intensa, 1974 1975. Alcuni Suoi motti e talune prese di posizione son rimaste proverbiali». Così, lo ricorda il Generale Sergio Giordano (67°), presidente della Associazione Nazionale delle Volòire.

Nato a Castellammare di Stabia il 13 agosto 1928, è Allievo carabiniere del Battaglione Allievi della Legione Carabinieri di Torino dall’ottobre 1948 con ferma triennale, sino a che viene nominato Carabiniere a piedi nell’aprile 1949 nella Legione di Genova .

Nel novembre 1949 è ammesso all ‘Accademia Militare di Modena da dove esce nell’ottobre 1951 con il grado di Sottotenente di Artiglieria. Trasferito alla Scuola di Applicazione di Artiglieria di Torino, al termine del Corso è promosso Tenente (ottobre 1954) e viene assegnato in prima nomina quale sottocomandante di batteria da 88/27 al 47° Reggimento artiglieria da campagna divisionale “Avellino” di S. Maria Capua Vetere (3° Gruppo di Nocera Inferiore).

Continua a leggere →

Il magistrato: Signor Ministro, tornino le Volòire a Milano

07 domenica Giu 2020

Posted by Yuri Tartari in "Santa Barbara" Milano, Associazione Nazionale delle Voloire, caserma, Esercito italiano, Le Voloire a Milano, Operazioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ Lascia un commento

Tag

Caserma Santa Barbara, covid19, emergenza sanitaria, Le Voloire a Milano, lorenzo guerini, milano, ministero della difesa, ministro della difesa, ospedale militare di baggio, protezione civile, sicurezza nazionale, voloire

Lettera aperta al Ministro della Difesa Lorenzo Guerini della Dottoressa Jole Milanesi, già Consigliere di Corte d’Appello di Milano

L’onda endemica che ha fortemente colpito il nostro Paese, ha messo in ginocchio l’Italia e in particolar modo la Lombardia.

Il pensiero di tutti noi in questo momento è rivolto alle tante famiglie che stanno piangendo i loro cari. Questa epidemia che tanti hanno definito – forse impropriamente – una “Guerra” sta causando molte vittime e sta provocando un gravissimo problema economico, la peggiore crisi dal dopoguerra.

Il ministro Guerini, vecchio kepì

Il ministro Guerini, vecchio kepì

Finita l’emergenza sarà necessario fare un’analisi seria sulle lezioni apprese per costruire il futuro su base solide. Le Forze Armate, anche in questa situazione, stanno rappresentando un pilastro importante del Paese, sia i militari di “Strade Sicure” per il controllo e supporto alla popolazione ma in particolar modo il personale medico militare, che Lei ha immediatamente inviato da Roma presso gli ospedali civili, in difficoltà, della Lombardia.

Già, da Roma, perché a Milano nel 2013 vi era un efficiente Ospedale Militare, ma a seguito della Legge 244 per la revisione dello strumento militare è stato smantellato. La maggior parte dei medici militari, primari e specialisti, sono stati trasferiti e molti di loro hanno accettato di anticipare l’uscita dall’amministrazione andando in pensione o addirittura transitando per concorso presso strutture pubbliche, causando così un grave danno al Paese.

E i militari di “Strade Sicure”? Continua a leggere →

Immagine

“Modello sicurezza Volòire” e Olimpiadi. Assist per il neoministro Lorenzo Guerini

06 venerdì Set 2019

Tag

alessandra corica, corica, expo 2015, Francesco Paolo Tronca, la Repubblica, Le Voloire a Milano, lorenzo guerini, milano, ministro, ministro della difesa, modello voloire, olimpiadi, Reggimento Artiglieria a Cavallo, sicurezza, strade sicure

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under "Santa Barbara" Milano, Associazione Nazionale delle Voloire, caserma, Le Voloire a Milano, Operazioni, Rassegna stampa, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ Lascia un commento

Premio Volòire 2016 e Paladini delle Memorie 2016

28 venerdì Ott 2016

Posted by Yuri Tartari in Associazione Nazionale delle Voloire, Cerimonie, Eventi culturali, Le Voloire a Milano, Personaggi Voloire

≈ Lascia un commento

Tag

2016, 4 novembre, Associazione Nazionale delle Voloire, davigo, milano, paladini delle memorie, piercamillo davigo, premio voloire, società umanitaria, Tomaso Vialardi di Sandigliano, unuci, voloire

2016-11-04-premio-voloire-e-paladini-memorie-link

http://www.voloire.org/in-primo-piano/premio-voloire-2016-e-paladini-delle-memorie-2016/

Video

La partenza dello Stendardo

07 mercoledì Set 2016

Posted by Yuri Tartari in Associazione Nazionale delle Voloire, Cerimonie, Le Voloire a Milano, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Video

≈ Lascia un commento

Tag

Caserma Santa Barbara, Cerimonia militare, milano, Scalise, Stendardo, vercelli, voloire

​Oggi alle 14.04, innanzi ad un picchetto d’onore in tenuta per servizi armati a cavallo, accompagnato dalle note dell’Inno nazionale, lo Stendardo ha lasciato la Caserma Santa Barbara di Milano alla volta della Caserma Scalise di Vercelli. Presenti, oltre al sottoscritto, i vecchi kepì Col. Donato Eramo, Col. Piero Mario Sandoli, Gen. Filippo Triggiani, m.llo Lgten. Rosario Conti e Ten. Goffredo Mameli.

Immagine

Principe Eugenio, Santa Barbara, Perrucchetti…

03 mercoledì Ago 2016

Tag

batterie a cavallo, Caserma Santa Barbara, Le Voloire a Milano, milano, Reggimento Artiglieria a Cavallo, voloire

Milano, la sede delle Batterie a Cavallo: la Caserma “Principe Eugenio di Savoia” (dal 1931 al 1946), poi ridenominata “Santa Barbara” e conosciuta popolarmente come “La Perrucchetti“, per la titolazione del piazzale antistante al fondatore degli alpini (illustrazione tratta dal “Voloire 2014” edito dalla Associazione Nazionale delle Voloire).

voloduccelloPrinzEugen

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under artiglieria a cavallo, Associazione Nazionale delle Voloire, belle epoque, Calendari reggimentali, Cartoline reggimentali, Le Voloire a Milano, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Storia, Terzo Articelere

≈ 1 Commento

Video

Video della cerimonia di Gemellaggio tra Volòire, Savoia e Novara

22 martedì Dic 2015

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Associazione Nazionale delle Voloire, Cavalleria, celebrazioni, Cerimonie, Fronte Russo, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia, Video

≈ Commenti disabilitati su Video della cerimonia di Gemellaggio tra Volòire, Savoia e Novara

Tag

ANAC, aurelio tassi, barbò, francesco tanda, gemellaggio, Giancarlo Cioffi, Luca Franchini, milano, novara, palazzo cusani, Raggruppamento Truppe a Cavallo, Savoia, voloire

Video a cura della Sezione “Reggimento Savoia Cavalleria (3°)” di Milano della Associazione Nazionale Arma di Cavalleria.

  • Cerimoniere e relatore, Sgt. Arch. Giancarlo Cioffi, reduce di Russia, IV squadrone Savoia Cavalleria
  • Col. Aurelio Tassi, 102° comandante di Savoia Cavalleria (3°)
  • Col. Francesco Tanda, 81° comandante dei Lancieri di Novara (5°)
  • Col. Luca Franchini, 78° comandante delle Batterie a Cavallo

Riprese E. Sammut

Gemellaggio Volòire, Savoia e Novara nel ricordo del Raggruppamento Truppe a Cavallo (Russia 1942-1943)

16 mercoledì Dic 2015

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., Associazione Nazionale delle Voloire, Cavalleria, celebrazioni, Cerimonie, Fronte Russo, Le Voloire a Milano, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

Associazione Nazionale delle Voloire, Cusani, Giancarlo Cioffi, guglielmo barbò, lancieri di novara, milano, Palazzo, Raggruppamento Truppe a Cavallo, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Savoia Cavalleria, voloire

MILANO, Palazzo Cusani, 22 dicembre 2015 ore 18

2015 12 22 gemellaggio SavoiaNovaraVoloire

Galleria

L’Illustrazione Italiana, 10 giugno 1910, reportage dedicato al 25° di ricostituzione delle Batterie a Cavallo

18 domenica Ott 2015

Posted by Yuri Tartari in artiglieria a cavallo, belle epoque, Eventi sportivi, Immagini, Ippoterapia, Le Voloire a Milano, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

25° ricostituzione, batterie a cavallo, carlo guicciardi di cervarolo, carosello, Caserma Principe Eugenio di Savoia, L'illustrazione italiana, La Vulanta, milano, Porta Vittoria, Reggimento Artiglieria a Cavallo, voloire

Questa galleria contiene 16 immagini.

Video

Volòire e Montebello staffa a staffa, oggi come allora, per la grandezza d’Italia

13 sabato Giu 2015

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Cavalleria, celebrazioni, Cerimonie, Eventi sportivi, Le Voloire a Milano

≈ Commenti disabilitati su Volòire e Montebello staffa a staffa, oggi come allora, per la grandezza d’Italia

Tag

2015, 31°, 8°, Artiglieria, Batterie, cavalleria, cavallo, giugno, ippodromo, milano, montebello, nazionale, raduno, Reggimento, trieste, voloire

In attesa della pubblicazione del reportage video/fotografico completo, ecco in anteprima l’entrata delle Volòire durante il carosello di lance dello Squadrone a cavallo dei Lancieri di Montebello (8°) all’Ippodromo “Montebello” di Trieste, in occasione del XLIV Raduno Nazionale dell’Arma di Cavalleria (12-13-14 giugno 2015).

← Vecchi Post

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti a 1.082 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 235.768 Caricat!

Articoli recenti

  • 4 dicembre, Santa Barbara.
  • Il decano degli Artiglieri a Cavallo, Mario Saverio Donati, classe 1920, intervistato da L’ECO DI BERGAMO e dal TG3 Lombardia
  • Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • In bocca al lupo e buon lavoro ragazzi!
  • “Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Caricat! Voloire!
    • Segui assieme ad altri 103 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Caricat! Voloire!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...