
Fronte russo, estate 1942
Emblematica immagine dell’apporto delle Batterie a Cavallo al ciclo operativo del Savoia nell’estate del 1942.
In quel periodo il Reggimento Artiglieria a Cavallo (3°) era inquadrato – insieme al Reggimento Savoia Cavalleria (3°) e al Reggimento Lancieri di Novara (5°) reggimenti nel «Raggruppamento Truppe a Cavallo» al comando del Gen. B. Guglielmo Barbò di Casalmorano (anche chiamato «Raggruppamento Barbò» o «Barbò Kavallerie Brigade»).
La fotografia è tratta dal materiale iconografico dell’opera del Maresciallo d’Italia Giovanni Messe «La guerra al Fronte Russo» (Rizzoli, 1ª edizione, Milano, giugno 1947).
Ritrae il Ten. Col. Marcantonio Albini, comandante del 2° Gruppo delle Voloire (a sinistra, a capo scoperto) e il Cap. Silvano Abba (a destra, con bustina), comandante del 4° squadrone di Savoia.
Nella marcia, il Cap. Abba si è molto probabilmente affiancato alla colonna delle Batterie per interloquire con il Ten. Col. Albini (si intravede sullo sfondo la coppia di volata della pariglia di un pezzo Krupp Mod. 1906/12 da 75/27).
Nell’epica giornata del 24 agosto 1942 Continua a leggere →