• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi tag: ippoterapia

Immagine

Emanuela Setti Carraro, Palermo 3 settembre 1982

03 martedì Set 2019

Tag

carlo alberto dalla chiesa, Caserma Santa Barbara, emanuela setti carraro, ippoterapia

Palermo, 3 settembre 2019 – Oggi è l’anniversario della strage di via Carini: lì il 3 settembre 1982  furono trucidati il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, da pochi mesi prefetto di Palermo, sua moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di Polizia Domenico Russo.

Grazie al Memorial Dalla Chiesa, Master d’Italia Indoor di salto ostacoli  organizzato dal Gruppo Emiliano Sport Equestri la loro memoria viene tenuta viva anche  grazie al nostro sport, e alle iniziative collaterali supportate grazie agli [continua a leggere su cavallomagazine.it]

Emanuela Setti Carraro alle Voloire

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under "Santa Barbara" Milano, A.N.A.C., A.N.I.R.E., Calotta delle Batterie a Cavallo, caserma, Immagini, Ippoterapia, Le Voloire a Milano, Personaggi Voloire, Reggimento Artiglieria a Cavallo, sezione a cavallo

≈ Lascia un commento

Immagine

Il grande successo della Grande Cavalcata | #ippoterapia #voloire #milano #esercito #esercitoitaliano #difesa #anire

26 domenica Ott 2014

Tag

anire, associazione nazionale delle voloire, associazione nazionale italiana riabilitazione equestre, batterie a cavallo, caserma, corsico, emanuela setti carraro, grande cavalcata, ippoterapia, milano, perrucchetti, rassegna stampa, reggimento artiglieria a cavallo, santa barbara, voloire, www.voloire.org

grande cavalcata links

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under A.N.I.R.E., Associazione Nazionale delle Voloire, Calotta delle Batterie a Cavallo, Cavalleria, Eventi culturali, Eventi sportivi, Immagini, Ippoterapia, Le Voloire a Milano, Manifestazioni, Operazioni, Rassegna stampa, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Video

≈ 2 commenti

24 ottobre 2014: “Grande Cavalcata” da Corsico a Milano

18 sabato Ott 2014

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., A.N.I.R.E., artiglieria a cavallo, Ippoterapia, Le Voloire a Milano, Manifestazioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ 1 Commento

Tag

anire, corsico, grande cavalcata, ippoterapia, milano, voloire

Italian ArmyLa “Grande Cavalcata” consiste in una passeggiata a cavallo, da Corsico a Milano con arrivo presso la Caserma Santa Barbara, da parte di alcuni ragazzi diversamente abili, che saranno accompagnati lungo il percorso da rappresentanti a cavallo dell’Esercito (Reggimento Artiglieria a Cavallo) da Carabinieri, Polizia di Stato, “Associazione Rangers d’Italia” e “Associazione Giacche Verdi”.

L’evento è promosso dall’Associazione Nazionale Italiana Riabilitazione Equestre (ANIRE) con la coordinazione di tutte le Continua a leggere →

Quando le belle Batterie… #Voloire a #Milano

25 domenica Ago 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Cavalleria, Eventi sportivi, Rassegna stampa, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi

≈ Lascia un commento

Tag

1985, batterie a cavallo, calendario reggimentale voloire, Carlo Fochetti, esquire, francesco saverio caccavella, ippoterapia, Le Voloire a Milano, milano, provincia di Milano, reggimento artiglieria a cavallo, saggio equestre, società milanese cacce a cavallo

Ricevo dall’amico Carlo Fochetti questo bellissimo saggio di ciò che erano le belle Batterie nel mondo dell’equitazione e della società milanese.

Sugli scudi lo stesso Carlo Fochetti e Francesco Saverio Caccavella.

“Esquire” non è per tutti, a buon intenditor…

  • 1985 ESQUIRE & DERBY Chiusura stagione della Società Milanese Cacce a Cavallo

Galleria

Le #Voloire a #Milano: IL GIORNO del 13 luglio 2013 #voloireziamoci

13 sabato Lug 2013

Posted by Yuri Tartari in Le Voloire a Milano, Rassegna stampa

≈ Lascia un commento

Tag

2013, batterie a cavallo, Caserma Santa Barbara, Il Giorno, ippoterapia, Le Voloire a Milano, Mario Mauro, milano, ministro, petizione, provincia di Milano, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, strade sicure, trasferimento, vercelli, voloire

Questa galleria contiene 3 immagini.

Le #Voloire a #Milano: l’appoggio della #Regione #Lombardia (#Voloireziamoci)

02 martedì Lug 2013

Posted by Yuri Tartari in Le Voloire a Milano, Rassegna stampa, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ Lascia un commento

Tag

2013, batterie a cavallo, ippoterapia, Le Voloire a Milano, Mario Mauro, milano, ministro, petizione, provincia di Milano, reggimento artiglieria a cavallo, regione lombardia, salviamo, strade sicure, trasferimento, voloire

CRLombardia

  • la discussione in consiglio dal minuto 110:00: http://www.mediatecaconsiglio.lombardia.it/mediafiles/view/2089/2

FLASH ++++++ Il Consiglio regionale riconoscendo l’importanza dell’ultrasecolare presenza sociale, culturale e civile delle Voloire in Lombardia, ha approvato le mozioni per evitare il trasferimento del Reggimento Artiglieria a Cavallo al di fuori della Regione. Seguiranno dettagli.

  • http://milano.repubblica.it/dettaglio-news/milano-18:12/10752

Il #Reggimento #Artiglieria a #Cavallo #Voloire riceve il #Premio #Isimbardi 2013 dalla #Provincia di #Milano

27 giovedì Giu 2013

Posted by Yuri Tartari in Cerimonie, Le Voloire a Milano, Manifestazioni, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi

≈ Lascia un commento

Tag

2013, batterie a cavallo, cerimonia, ippoterapia, Le Voloire a Milano, Mario Mauro, milano, ministro, petizione, premio isimbardi 2013, provincia di Milano, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, strade sicure, trasferimento, vercelli, voloire

Il «Reggimento dei Milanesi», le Batterie a Cavallo, le Voloire, la «Vulànta», il Reggimento Artiglieria a Cavallo, quello di Piazzale Perrucchetti, gli artiglieri dallo strano ma affascinante copricapo, hanno avuto oggi, 27 giugno 2013, l’alto onore di ricevere l’ennesimo riconoscimento al loro operato, riconducibile al particolare rapporto genetico che lega questa gloriosa e prestigiosa istituzione militare alla comunità ambrosiana.

V’è infatti da sottolineare che, ancorché le Batterie a Cavallo Voloire siano nate nel 1831 a Venaria Reale in Piemonte, il Reggimento Artiglieria a Cavallo è nato a Milano nel 1887 e ha sempre vissuto le sue epiche vicende di eroismo e dedizione alla Patria nella Città di Ambrogio.

Forte di ciò, la Provincia ha assegnato la sua massima e prestigiosa benemerenza, il PREMIO ISIMBARDI, proprio alle Voloire, proprio in questo delicato momento, per sottolineare e difendere la milanesità di questo specchiato reparto dell’Esercito Italiano che, in pace e in guerra, è stato un presidio e un riferimento per tutta la popolazione milanese.

Ciò da oltre 126 anni. Una storia ultrasecolare che non potrà e non dovrà essere cancellata da un “frego di penna”.

Quand’ero in servizio si soleva dire: “Passano comandanti e artiglieri, ma i grandi uomini e il Reggimento non passano mai“.

Questa la motivazione del riconoscimento:

«Parte della storia del terriotorio milanese da oltre 126 anni, lo storico Reggimento d’Artiglieria a Cavallo “Voloire” fa parte a pieno titolo della tradizione e della cultura di Milano e del suo territorio, di cui rappresenta un pezzo irrinunciabile. Oltre all’impiego nelle attività di pubblica sicurezza è Centro pilota dell’Associazione Nazionale Italiana di Riabilitazione Equestre, è da anni impegnato nella riabilitazione di persone diversamente abili attraverso l’ippoterapia, attività di volontariato che, nel 1981, gli è valso la Medaglia d’Oro al merito della Sanità Pubblica».

Chi ha orecchie per intendere, intenda!

Un grazie alla Provincia di Milano e una stretta di mano, non solo ideale, a Guido Podestà e a Bruno Dapei.

VOLOIRE!!!!

1
2
3
4
5

Immagine

Le #Voloire a #Milano: anche oggi all’«ordine del #Giorno»

20 giovedì Giu 2013

Tag

2013, batterie a cavallo, difesa, expo 2015, ippoterapia, Le Voloire a Milano, Mario Mauro, milano, ministero, ministro, petizione, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, strade sicure, trasferimento, voloire

2013 06 20 il giorno

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under Le Voloire a Milano, Rassegna stampa

≈ Lascia un commento

La Provincia di Milano dice no al trasferimento del Reggimento Artiglieria a Cavallo

18 giovedì Apr 2013

Posted by Yuri Tartari in Le Voloire a Milano, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ 1 Commento

Tag

2013, bipartisan, bruno dapei, ippoterapia, milano, mozione, petizione, provincia di Milano, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, trasferimento, vercelli, voloire

Il Consiglio della Provincia di Milano ha approvato in maniera condivisa e compatta il documento del Presidente Dapei che impegna l’Istituzione provinciale a mettere in atto tutti gli strumenti necessari a mantenere a Milano le Voloire.

Da parte dei promotori, del comitato e da tutti i kepì in servizio e in congedo parte un sentito grazie al Presidente Dapei e a tutto il Consiglio Provinciale, che hanno riconosciuto – in maniera bipartisan – la grande risorsa costituita dal Reggimento Artiglieria a Cavallo.

  • dal sito istituzionale della PROVINCIA DI MILANO:

“La Provincia di Milano dice no al trasferimento del Reggimento Artiglieria a Cavallo da Milano a Vercelli, previsto dal Ministero della Difesa nel decreto Spending review. 

Su proposta del presidente del Consiglio provinciale, Bruno Dapei, l’aula di Palazzo Isimbardi ha approvato con 32 voti favorevoli un documento che impegna la Provincia a mettere in campo “tutti gli strumenti a disposizione per evitare il trasferimento” perché “Milano non può e non deve rinunciare a un pezzo della sua identità e della sua storia”.

Con questo documento, il Consiglio provinciale raccoglie idealmente la petizione sottoscritta da centinaia di cittadini, militari, ex militari, professionisti, imprenditori e intellettuali a favore del mantenimento a Milano delle batteria a cavallo.

“Sarebbe una grave perdita cedere l’ultimo reggimento operativo della nostra città, presente da 126 anni e a tutti gli effetti un’istituzione – commenta il presidente Dapei – Il larghissimo consenso con cui è stato approvato questo documento dimostra che non c’è nessuna volontà o intento militarista in chi ritiene di difendere un pezzo della nostra storia”.

GRAZIE!

 

“LE VOLOIRE A MILANO”, fase 2, petizione nazionale al Ministro della Difesa

17 mercoledì Apr 2013

Posted by Yuri Tartari in Le Voloire a Milano, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ Lascia un commento

Tag

associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, ippoterapia, milano, petizione, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, trasferimento, vercelli, voloire

Il comitato milanese “dei 100” ha consegnato al Comune di Milano le oltre duemila firme raccolte nel giorno del 182° anniversario della costituzione delle Voloire, lunedì 8 aprile 2013. Il riscontro da parte dell’Amministrazione comunale è stato oltre che positivo.

Così si è conclusa la “Fase 1” dell’iniziativa.

Il “comitato milanese dei 100 promotori” si è quindi sciolto, confluendo nel “comitato nazionale dei 1000 promotori” che cercheranno di mobilitare tutti gli oltre trentamila vecchi chepì sparsi in tutta Italia.

Il Generale Alberto Zignani, 56° Comandante delle Batterie a Cavallo (1982-1983) e 32° Comandante Generale della Guardia di Finanza (2001-2003), ha dato la propria preziosa e autorevole disponibilità a rivestire la carica di portavoce ufficiale del comitato.

Sono in fase di nomina  Continua a leggere →

← Vecchi Post

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti a 1.082 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 236.719 Caricat!

Articoli recenti

  • 4 dicembre, Santa Barbara.
  • Il decano degli Artiglieri a Cavallo, Mario Saverio Donati, classe 1920, intervistato da L’ECO DI BERGAMO e dal TG3 Lombardia
  • Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • In bocca al lupo e buon lavoro ragazzi!
  • “Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Caricat! Voloire!
    • Segui assieme ad altri 103 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Caricat! Voloire!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...