Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under artiglieria a cavallo, celebrazioni, Risorgimento nazionale, Senza categoria, Storia
187° di costituzione delle prime Batterie a Cavallo
07 sabato Apr 2018
07 sabato Apr 2018
Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under artiglieria a cavallo, celebrazioni, Risorgimento nazionale, Senza categoria, Storia
20 sabato Giu 2015
Posted A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Cavalleria, celebrazioni, Cerimonie, Immagini, Manifestazioni
inTag
75/27, a cavallo, A.N.A.C., arma di cavalleria, Artiglieria, Batterie, carosello, ippodromo, krupp, lance, lancieri, montebello, raduno nazionale, Reggimento, sezione a cavallo, trieste, voloire
Questa galleria contiene 124 immagini.
Trieste, 13 giugno 2015 – Carosello del Reggimento Lancieri di Montebello (8°) e del Reggimento Artiglieria a Cavallo (“31°”) all’ippodromo …
13 sabato Giu 2015
Posted A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Cavalleria, celebrazioni, Cerimonie, Eventi sportivi, Le Voloire a Milano
in≈ Commenti disabilitati su Volòire e Montebello staffa a staffa, oggi come allora, per la grandezza d’Italia
Tag
2015, 31°, 8°, Artiglieria, Batterie, cavalleria, cavallo, giugno, ippodromo, milano, montebello, nazionale, raduno, Reggimento, trieste, voloire
In attesa della pubblicazione del reportage video/fotografico completo, ecco in anteprima l’entrata delle Volòire durante il carosello di lance dello Squadrone a cavallo dei Lancieri di Montebello (8°) all’Ippodromo “Montebello” di Trieste, in occasione del XLIV Raduno Nazionale dell’Arma di Cavalleria (12-13-14 giugno 2015).
07 martedì Apr 2015
Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under artiglieria a cavallo, Bibliografia, celebrazioni, Immagini, Risorgimento nazionale
03 martedì Mar 2015
Copertina del calendario 1943 del deposito dei Reggimenti Artiglieria Celere Amedeo d’Aosta (3°) e Artiglieria a Cavallo
23 sabato Ago 2014
Tag
24 agosto 1942, Abba, Albini, Batterie, batterie a cavallo, carica, Isbuchenskij, Raggruppamento Truppe a Cavallo, Savoia
Emblematica immagine dell’apporto delle Batterie a Cavallo al ciclo operativo del Savoia nell’estate del 1942.
In quel periodo il Reggimento Artiglieria a Cavallo (3°) era inquadrato – insieme al Reggimento Savoia Cavalleria (3°) e al Reggimento Lancieri di Novara (5°) reggimenti nel «Raggruppamento Truppe a Cavallo» al comando del Gen. B. Guglielmo Barbò di Casalmorano (anche chiamato «Raggruppamento Barbò» o «Barbò Kavallerie Brigade»).
La fotografia è tratta dal materiale iconografico dell’opera del Maresciallo d’Italia Giovanni Messe «La guerra al Fronte Russo» (Rizzoli, 1ª edizione, Milano, giugno 1947).
Ritrae il Ten. Col. Marcantonio Albini, comandante del 2° Gruppo delle Voloire (a sinistra, a capo scoperto) e il Cap. Silvano Abba (a destra, con bustina), comandante del 4° squadrone di Savoia.
Nella marcia, il Cap. Abba si è molto probabilmente affiancato alla colonna delle Batterie per interloquire con il Ten. Col. Albini (si intravede sullo sfondo la coppia di volata della pariglia di un pezzo Krupp Mod. 1906/12 da 75/27).
Nell’epica giornata del 24 agosto 1942 Continua a leggere
17 martedì Giu 2014
Posted artiglieria a cavallo, Cerimonie, Immagini, Secondo Articelere, Storia
inTag
2° Articelere, Artiglieria, Batterie, Celere, donne, Drappelle, Emanuele Filiberto, Fascio femminile, Ferrara, Reggimento, Testa di Ferro
Questo “albumino” contiene due fotografie originali relative alla consegna delle Drappelle alle Batterie del 2° Articelere, avvenuta in occasione della solennità di Santa Barbara nel 1936.
Le Drappelle vennero donate, come risulta dal biglietto di accompagnamento, dalle donne del Fascio femminile di Ferrara, città sede del Reggimento Artiglieria Celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro” (2°).