Santa Barbara 2015, il programma delle manifestazioni al Reggimento
17 martedì Nov 2015
17 martedì Nov 2015
29 mercoledì Gen 2014
Posted Calendari reggimentali
inTag
2013, almanacco, associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, calendario reggimentale, calendario reggimentale 2013, calendario reggimentale voloire, reggimento artiglieria a cavallo, voloire
Anche quest’anno l’Associazione Ufficiali Voloire ha curato una nuova e pregevole edizione dell’almanacco (“facente funzione in s.v.” del nostro prestigioso calendario reggimentale).
Quest’anno, si accompagna a due pregevolissime riproduzioni di vecchie stampe (litografie di Stanislao Grimaldi del Poggeto), riproducenti due episodi della Campagna del 1848, durante la quale le Voloire ebbero il “battesimo del fuoco”:
L’Almanacco delle Batterie a Cavallo 2014 – dal costo limitatissimo rispetto alla qualità dell’opera – può essere ordinato direttamente all’indirizzo di posta elettronica della segreteria dell’Associazione (segreteria@voloire.org).
10 domenica Nov 2013
Tag
4 dicembre, associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, celebrazione, milano, reggimento artiglieria a cavallo, santa barbara, voloire
Reggimento Artiglieria a Cavallo
Venerdì 6 dicembre 2013 – Caserma Santa Barbara
– ore 10,00 Santa Messa nella Cappella del Reggimento
– ore 11,00 Onori ai Caduti (deposizione corona d’alloro al monumento ai Caduti delle Batterie a Cavallo)
Seguirà un vino d’onore offerto dall’Associazione Ufficiali Voloire.
Per poter partecipare è necessario segnalare anticipatamente la propria presenza telefonicamente al numero 0248703340 int. 0284
25 venerdì Ott 2013
Tag
2013, 2015, associazione ufficiali voloire, casarotto, EXPO, expo 2015, Le Voloire a Milano, logistica, massimo casarotto, milano, reggimento artiglieria a cavallo, sicurezza, strade sicure, voloire
L’Associazione Ufficiali Voloire invita la S.V. alla presentazione di
7 novembre 2013 alle ore 1830, sala Verde,
Palazzo Cusani, Via del Carmine 8 MILANO
Presenterà il tema il Dott. Massimo Casarotto, responsabile della sicurezza di EXPO2015. La logistica e la sicurezza sono componenti anche dell’Arte Militare. Vedremo quanto e come verranno applicate in un evento globale, di massiccia comunicazione e di enorme sforzo finanziario.
Saranno presenti anche le Associazioni combattentistiche e d’Arma.
N.B.: Per l’ ingresso in caserma si prega volersi registrare (segreteria@voloire.org 3393953979 gestore Vodafone)
01 giovedì Ago 2013
Tag
associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, Marziano Brignoli, memorie per la storia, reggimento artiglieria a cavallo, Savoia Cavalleria, Tempio Sacrario dell'Arma di Cavalleria, voloire
Apprendo dal Priore del Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana, Gen. Dario Temperino, della mesta notizia della scomparsa del Prof. Marziano Brignoli.
Da vecchio chepí voglio esprimere il compianto delle Voloire per la scomparsa dell’insigne studioso, criniera benemerita, autore di una fondamentale pubblicazione sulla storia reggimentale, “VOLOIRE. Memorie per la Storia” (Milano, 8 aprile 2000).
26 venerdì Lug 2013
Purtroppo, questa di oggi, sembra essere la giornata degli addii per le Batterie.
L’Associazione Voloire informa che è deceduto il suo presidente, il Colonnello Giulio Croce, 59° Comandante delle Batterie a Cavallo (dal settembre 1985 al settembre 1986).
Pur gravemente malato, il Col. Croce, da buon Comandante quale Egli era, consapevole del Suo ruolo e delle gravi responsabilità che la Sua funzione gli aveva attribuito, si è battuto con amore e come un leone sino allo stremo delle sue forze per difendere il suo Reggimento, facendosi propugnatore e primo firmatario dell’iniziativa “Le Voloire a Milano”: mai domo, esempio di dedizione e passione per le Batterie, ha dato forza, entusiasmo e vigore a tutti noi.
Sono stato informato dal Comando di Reggimento della morte del 1° Maresciallo Moreno Taschini, dopo una dura battaglia contro la malattia.
Rivedo la precisa e impeccabile figura del Maresciallo Taschini. La notizia della sua scomparsa mi lascia totalmente costernato e le mie condoglianze vanno in primis alla sua famiglia, agli amici e ai colleghi e collaboratori, che lo conobbero e lo ebbero caro.
Ma mi sento di esprimere il mio cordoglio anche al nostro Reggimento, che perde un Soldato di prim’ordine, che ha servito ed amato le Batterie con dedizione più volte encomiata e che, con il suo lavoro (anche ben al di là dei doveri istituzionali che il suo ruolo e la funzione gli imponevano), ha contribuito in maniera non indifferente a mantenere alto lo spirito, le tradizioni e i valori delle Voloire.
Un ultimo “CARICAT!” si elevi dai kepì d’Italia a salutare queste due splendide persone, figure limpide e generose di galantuomini e di Soldati.
19 venerdì Lug 2013
Tag
2013, associazione ufficiali voloire, Caserma Santa Barbara, expo 2015, facebook, Gioacchino Alfano, Le Voloire a Milano, Mario Mauro, milano, ministro, ministro Mauro, petizione, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, Sottosegretario, strade sicure, trasferimento, vercelli, voloire
Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under Le Voloire a Milano, Senza categoria
18 giovedì Lug 2013
Posted Le Voloire a Milano, Senza categoria
inTag
2013, associazione ufficiali voloire, Caserma Santa Barbara, expo 2015, facebook, Gioacchino Alfano, Le Voloire a Milano, Mario Mauro, milano, ministro, ministro Mauro, petizione, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, Sottosegretario, strade sicure, trasferimento, vercelli, voloire
INCONTRO TRA IL SOTTOSEGRETARIO ALLA DIFESA, ON. GIOACCHINO ALFANO E UNA RAPPRESENTANZA DEL COMITATO LE VOLOIRE A MILANO”.
Grazie alla cortesia del Presidente della sezione milanese dell’ANPS – Associazione Nazionale Polizia di Stato, Carmine Abbagnale, questa sera, a margine di Continua a leggere
30 giovedì Mag 2013
Tag
2 giugno, 2013, associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, cerimonia, duomo, milano, petizione, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, strade sicure, trasferimento, vercelli, voloire
17 mercoledì Apr 2013
Tag
associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, ippoterapia, milano, petizione, reggimento artiglieria a cavallo, salviamo, trasferimento, vercelli, voloire
Il comitato milanese “dei 100” ha consegnato al Comune di Milano le oltre duemila firme raccolte nel giorno del 182° anniversario della costituzione delle Voloire, lunedì 8 aprile 2013. Il riscontro da parte dell’Amministrazione comunale è stato oltre che positivo.
Così si è conclusa la “Fase 1” dell’iniziativa.
Il “comitato milanese dei 100 promotori” si è quindi sciolto, confluendo nel “comitato nazionale dei 1000 promotori” che cercheranno di mobilitare tutti gli oltre trentamila vecchi chepì sparsi in tutta Italia.
Il Generale Alberto Zignani, 56° Comandante delle Batterie a Cavallo (1982-1983) e 32° Comandante Generale della Guardia di Finanza (2001-2003), ha dato la propria preziosa e autorevole disponibilità a rivestire la carica di portavoce ufficiale del comitato.
Sono in fase di nomina Continua a leggere