• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi della categoria: Secondo Articelere

75 anni fa la battaglia d’arresto del Don e le epiche gesta delle Truppe a Cavallo

25 venerdì Ago 2017

Posted by Yuri Tartari in A.N.A.C., artiglieria a cavallo, Cavalleria, Fronte Russo, Operazioni, Personaggi Voloire, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Secondo Articelere, Storia

≈ Lascia un commento

«Gli squadroni si alternano sulla linea del fuoco e si coprono a vicenda col tiro delle mitragliatrici e dei fucili mitragliatori, per permettere lo sganciamento l’uno dell’altro; un reparto corre ai cavalli, si porta al galoppo su posizioni più arretrate, lascia i quadrupedi al riparo e ritorna a combattere a piedi per consentire agli altri di disimpegnarsi e di ritirarsi a loro volta.

«Viene poi il turno delle batterie che continuano a sparare allo scoperto mentre i conducenti arrivano veloci con le pariglie. I lancieri proteggono la manovra e i serventi attaccano svelti i cannoni agli avantreni e saltano in sella, seguendo le mute, che si portano celermente sulle nuove posizioni. Appena arrivati, gli artiglieri piombano a terra, sganciano i pezzi e i cassoni delle munizioni e aprono il fuoco immediatamente, lasciando ai compagni la cura di portare al coperto gli animali.

«Il combattimento si svolge in un clima ottocentesco e offre un brillante esempio dell’agilità dei movimenti e dell’affiatamento della cavalleria e della SUA artiglieria e delle loro grandi possibilità in questo particolare ambiente. Il cavallo è divenuto il vero protagonista di queste giornate; ieri lo scontro frontale, i quadrupedi usati come massa d’urto, la carica; oggi la battaglia manovrata, i rapidi spostamenti in sella e la “Voloire” che supera se stessa riuscendo a cambiare ben quattro volte posizione in poche ore».

(Giorgio Vitali, Sciabole nella steppa. La cavalleria italiana in Russia, Milano, Mursia, 1976, pag. 138)

Capitano Carlo Emanuele Bodo di Albaretto (1916-1983), comandante della 3^ a Cavallo e ventiseiesimo comandante del 2° Gruppo a Cavallo in Russia

Il C.M. Alberto Toni (2° celere) compie cento anni!

13 domenica Dic 2015

Posted by Yuri Tartari in Africa settentrionale, celebrazioni, Personaggi Voloire, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Secondo Articelere, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

2° Articelere, Alberto Toni, Bagnacavallo, Emanuele Filiberto Testa di Ferro (2°)

Caporla Maggiore Alberto Toni 2° celereOggi, 13 dicembre, compie cento anni il caporal maggiore Alberto Toni, voloira d’Africa del Reggimento Artiglieria Celere «Principe Emanuele Filiberto Testa di Ferro» (2°) («Nec sine arte ictus, nec sine virtute celeritas»).

Ancora arzillo e presente possiede una memoria impressionante, ricorda avvenimenti bellici e di prigionia con una lucidità che lascia stupefatti.

Tutto il paese di Bagnacavallo si stingerà attorno al concittadino.

Al nostro vecchio kepì benemerito vadano gli auguri di tutti gli Artiglieri a Cavallo, di ieri, di oggi e di domani!

Immagine

“Iddio è con voi”

26 giovedì Mar 2015

image

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under artiglieria a cavallo, Cartoline reggimentali, Fronte Russo, Immagini, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Secondo Articelere, Terzo Articelere

≈ Lascia un commento

Immagine

Le Batterie a Cavallo sui Fori Imperiali (anni Trenta)

02 lunedì Mar 2015

Tag

batteria a cavallo, batterie a cavallo, fori imperiali, giovanni marciani, parata, roma, secondo celere, sfilamento, via dell'impero, voloire

image

Tratta da : Gen. Giovanni Marciani, Il Reggimento Artiglieria Celere Emanuele Filiberto Testa di Ferro, Tipografia Regionale, Roma 1955

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under artiglieria a cavallo, Immagini, Secondo Articelere

≈ Lascia un commento

Galleria

Ferrara ricorda le Voloire d’Africa del 2° Celere, album fotografico

16 lunedì Feb 2015

Posted by Yuri Tartari in Africa settentrionale, Associazione Nazionale delle Voloire, Cerimonie, Eventi culturali, Immagini, Manifestazioni, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Secondo Articelere, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

27° fanteria, Artiglieria Celere, associazione nazionale delle voloire, Caserma Gorizia, Comune, Ferrara, Gian Paolo Bertelli, Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, Liceo Classico Ariosto, piero sandoli, Principe Emanuele Filiberto Testa di Ferro (2°), reduci, secondo celere, Tomaso Vialardi di Sandigliano, voloire d'Africa

Questa galleria contiene 114 immagini.

Con una sobria ma partecipata cerimonia, là dove sorgeva la Caserma Gorizia a Ferrara, sabato 14 febbraio 2015 è stata …

Continua a leggere →

#Ferrara, 14 febbraio 2015. In memoria delle #Voloire del Reggimento Artiglieria Celere (2°) “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”

06 venerdì Feb 2015

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., Africa settentrionale, Artiglieria, celebrazioni, Cerimonie, Secondo Articelere, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

27° Reggimento Fanteria Pavia, Caserma Gorizia, Ferrara, raffaello cei, Reggimento Artiglieria Celere (2°) "Emanuele Filiberto Testa di Ferro", secondo celere, voloire

emanuele filiberto testa di ferro

Sabato 14 febbraio ore 11.30 a Ferrara si svolgerà la cerimonia di scoprimento di una targa in ricordo della Caserma Gorizia sede del 27° Reggimento Fanteria e del Reggimento Artiglieria Celere (2°) “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”.

Presenzierà la Voloira d’Africa art. Raffaello Cei.

Ecco il programma dettagliato.

10954310_10204887369136299_1554415965_o     10957814_10204887368696288_56168152_o

Ferrara, Caserma Gorizia, 27° Reggimento Fanteria Pavia, Reggimento Artiglieria Celere (2°) “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”

Ecco il programma dettagliato.

Santa Barbara 1936: consegna delle Drappelle alle Batterie del Reggimento Artiglieria Celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro” (2°)

17 martedì Giu 2014

Posted by Yuri Tartari in artiglieria a cavallo, Cerimonie, Immagini, Secondo Articelere, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

2° Articelere, Artiglieria, Batterie, Celere, donne, Drappelle, Emanuele Filiberto, Fascio femminile, Ferrara, Reggimento, Testa di Ferro

Questo “albumino” contiene due fotografie originali relative alla consegna delle Drappelle alle Batterie del 2° Articelere, avvenuta in occasione della solennità di Santa Barbara nel 1936.

Le Drappelle vennero donate, come risulta dal biglietto di accompagnamento, dalle donne del Fascio femminile di Ferrara, città sede del Reggimento Artiglieria Celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro” (2°).



caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti a 1.082 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 235.770 Caricat!

Articoli recenti

  • 4 dicembre, Santa Barbara.
  • Il decano degli Artiglieri a Cavallo, Mario Saverio Donati, classe 1920, intervistato da L’ECO DI BERGAMO e dal TG3 Lombardia
  • Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • In bocca al lupo e buon lavoro ragazzi!
  • “Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Caricat! Voloire!
    • Segui assieme ad altri 103 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Caricat! Voloire!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...