• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi della categoria: Senza categoria

Lo Stendardo delle Batterie a Cavallo lascia Milano per Vercelli. Il 7 settembre il commiato alla Caserma Santa Barbara

01 giovedì Set 2016

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Lo Stendardo delle Batterie a Cavallo, Bandiera di Guerra del Reggimento Artiglieria a Cavallo, Insegna più decorata tra quelle dei reparti dell’Artiglieria italiana (una Medaglia d’Oro al Valor Militare, cinque Medaglie d’Argento al Valor Militare, una Medaglia di Bronzo al Valor Militare e una Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica) lascerà Milano per Vercelli l’8 settembre 2016.

nastrinidecorazionivoloire

A Milano è prevista una cerimonia militare mercoledì 7 settembre 2016 ad ore 10 presso la Caserma Santa Barbara. Per presenziarvi sono richiesti i soliti adempimenti (comunicare i propri dati alla segreteria del Reggimento entro e non oltre il 5 settembre, vedasi cartoncino in calce).

Durante la cerimonia, il 78° Comandante, Col. Luca Franchini, cederà il comando al Col. Michele Amendolagine, già comandante del 52° Reggimento Artiglieria Terrestre “Torino” di Vercelli.

A Milano sarà ricostituito il 2° Gruppo a Cavallo, comprendente aliquota alla Sede (Circolo, Salone dei Colonnelli, Ufficio del Comandante, Museo), Sezione a Cavallo e Centro Ippico Militare delle Batterie a Cavallo.

14188552_10153804060641981_8450663357187828965_o

4 maggio, festa dell’Esercito Italiano

04 mercoledì Mag 2016

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

“Predicare ai vostri soldati il fanatismo dell’onore, la religione del dovere, la devozione agli interessi comuni, e ricordate che le più splendide vittorie degli eserciti antichi e moderni sono dovute assai più ai sentimenti che animavano i soldati, che non alla forza materiale delle masse“

Gen. Carlo Volpini, già 8° Comandante delle Batterie a Cavallo

13100799_868940883228793_641230669030241959_n

I nostri “pezzi” hanno un valore, non dimentichiamolo

11 lunedì Mag 2015

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Azione a fuoco

Azione a fuoco

Il valore e il significato che per noi artiglieri riveste il PEZZO è magnificamente esplicitato da queste parole tratte dalle motivazioni delle decorazioni al Valor Militare del Reggimento Artiglieria a Cavallo (lo Stendardo delle Batterie è il più decorato stendardo dell’Arma di Artiglieria, fregiato di una Medaglia d’Oro al Valor Militare, cinque Medaglie d’Argento al Valor Militare, una Medaglia di Bronzo al Valor Militare e una Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica):

“…In una fase ondeggiante della lotta, soverchiati e superati i suoi pezzi dalla rabbiosa imponenza numerica di un nemico quattro volte superiore, li restituiva all’orgoglio del successo con l’impeto degli artiglieri…” MAVM Fronte Russo: Chazepetowka – Mikailowka – Iwanowka, Agosto 1941 – Maggio 1942

“…ha arginato, anche alle brevi distanze, la fanatica irruenza dell’avversario cui più volte, idealmente emulo dei fatti delle antiche batterie a cavallo, ha sottratto a corpo a corpo i propri cannoni minacciati di accerchiamento…” MAVM Fronte Russo: Nikitino – Tschebotarewski – Dewiatkin – Bolochoij, 20-30 Agosto 1942

“…Fiero di essere a guardia delle tradizioni delle vecchie Volòire, fornendo esempi sublimi di eroismo ed altruismo, si sacrificava nella totalità attorno a quei pezzi, che solo la inesorabile massa d’acciaio nemica, annientandoli col suo peso, riusciva a far tacere…” MAVM Fronte Russo: Medio Don – Scheljakino – Warwarowka – Tschuprinin, Novembre 1942 – Gennaio 1943

Battaglia di Custoza, 24 giugno 1866

Battaglia di Custoza, 24 giugno 1866 (Lemmo Rossi, olio su tela)

Senza contare, poi, il sublime portamento del nostro Capitano Roberto Perrone Conte diSan Martino, che nella Battaglia di custoza del 24.VI.1866 si guadagnò la medaglia d’oro al Valor Militare con la seguente motivazione: «…Rovesciatosi un pezzo giù per la china del Belvedere, per dare tempo ai serventi di raddrizzarlo, egli caricò a piedi con pochi granatieri, sparando tutti i colpi del suo revolver e di un fucile raccolto a terra. Rimasto pressoché solo si ritirò l’ultimo allora quando riconobbe perduta ogni speranza di mettere in salvo il pezzo. Belvedere di Custoza, 24 giugno 1866».

Fiero e orgoglioso di essere un artigliere del più bel Reggimento del mondo.

Onori al 58° Comandante delle Batterie a Cavallo, Gen. Gianalfonso d’Avossa (1940-2015)

11 mercoledì Mar 2015

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ 1 Commento

Tag

58°, batterie a cavallo, Comandante, gianalfonso d'avossa, reggimento artiglieria a cavallo, voloire

Gianalfonso D'Avossa, 58° Comandante delle Batterie a Cavallo

Gianalfonso D’Avossa, 58° Comandante delle Batterie a Cavallo

Le Voloire salutano commosse il loro antico comandante Gen. Gianalfonso d’Avossa, 58° comandante delle Batterie a Cavallo, mancato ieri sera alle 21,30 in Roma.

Nato a Torino nel 1940, figlio del generale Giovanni D’Avossa, medaglia d’oro al valor militare, a quattordici anni si iscrive alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli per passare poi all’Accademia Militare di Modena (1957-1959) e quindi alla Scuola di Applicazione di Artiglieria di Torino (1959-1961).

Raggiunto il grado di colonnello, il 10 settembre 1984 è divenuto il 58° comandante del Reggimento Artiglieria a Cavallo.

Promosso generale il 31 dicembre 1989, è stato il 41° comandante della brigata corazzata “Ariete”.

Successivamente è stato nominato capo di stato maggiore del Centro studi per la Difesa.

Dopo un periodo di intensa attività svolta anche all’estero, lascia il servizio per dedicarsi allo studio e alla pubblicistica, collaborando con giornali, periodici e riviste come aveva già fatto con successo (è autori di testi e trattati) in servizio, talvolta anche con giudizi critici verso l’Istituzione o in aperta polemica con uomini politici.

Le esequie si terranno domattina, 12 marzo, presso la Chiesa del Policlinico Militare Celio, in Roma.

Gruppo Stendardo con Gianalfonso D'Avossa 58° cte

Immagine

8 marzo

08 domenica Mar 2015

image

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under Senza categoria

≈ Lascia un commento

Analisi del 2014

30 martedì Dic 2014

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

WordPress.com ha preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 27.000 volte in 2014. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 10 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Con il nostro glorioso Stendardo

08 lunedì Dic 2014

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

image

(Fotografia Maurizio Bossi)

Santa Barbara, prega per noi

04 giovedì Dic 2014

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

santa barbara 2014

image

Santa Barbara del Sassoferrato, Basilica di San Pietro

Torino, 1936: sfilano le belle Batterie a Cavallo

19 domenica Ott 2014

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

image

Torino, 1936 - sfilamento delle batterie a cavallo

La M.O.V.M. Col. Alberto Li Gobbi, 40° comandante delle Batterie a Cavallo

02 sabato Ago 2014

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Galleria S. M.

La M.O.V.M. Col. Alberto Li Gobbi, 40° comandante delle Batterie a Cavallo La M.O.V.M. Col. Alberto Li Gobbi, 40° comandante delle Batterie a Cavallo

Stefano Manni

La M.O.V.M. Col. Alberto Li Gobbi, 40° comandante delle Batterie a Cavallo

Matite miste su cartoncino – collezione privata

View original post

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti ad altri 1.077 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 231.600 Caricat!

Articoli recenti

  • Il decano degli Artiglieri a Cavallo, Mario Saverio Donati, classe 1920, intervistato da L’ECO DI BERGAMO e dal TG3 Lombardia
  • Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • In bocca al lupo e buon lavoro ragazzi!
  • “Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.
  • 190° di costituzione delle Batterie a Cavallo

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Caricat! Voloire!
    • Segui assieme ad altri 1.077 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Caricat! Voloire!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...