• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi della categoria: Senza categoria

4 novembre

04 mercoledì Nov 2020

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Festa della Vittoria, delle Forze Armate e dell’Unità nazionale.

#4novembre #festadellavittoria #forzearmate #esercitoitaliano

Insediato l’82° Comandante delle Batterie a Cavallo

19 lunedì Ott 2020

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Si apprende dai c.d. “social media” che il 16 ottobre 2020 ha avuto luogo a porte chiuse la cerimonia di avvicendamento fra il Colonnello Christian Ingala (81°) e il Colonnello Andrea Simone (82°).

La cerimonia, che si è svolta nel rispetto norme anti CoViD-19 e che, pertanto, non ha avuto presenza di pubblico, ha comunque visto la presenza delle massime autorità civili e religiose di Vercelli ed è stata presieduta dal Generale di Brigata Filippo Gabriele, Comandante della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”.

“Significativi risultati sono stati raggiunti sia nell’addestramento di specialità – grazie alle numerose esercitazioni di gestione dello spazio di battaglia in ambiente anfibio e a rischio CBRN (chimico, biologico, radiologico e nucleare), di simulazione computerizzata della gestione del fuoco in azioni anfibie autonome, alla scuola tiro con gli obici FH/70 in dotazione al Reggimento e all’addestramento per l’accrescimento della Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare (CNPM) – sia nell’incremento delle attività equestri, grazie al lavoro svolto dagli uomini e dalle donne del 2° Gruppo – l’unica realtà in Europa, insieme ad un’unita della Reale Artiglieria Britannica, con pezzi di artiglieria a cavallo”.

Il Colonnello Ingala, ha ringraziato il personale del Reggimento per il supporto fornito, il generoso impegno e i risultati conseguiti nel corso della sua attività di comando e si è detto orgoglioso d’essere stato l’81° Comandante delle Batterie a Cavallo e di un Reggimento unico e dei suoi Artiglieri: mirabile esempio di soldati dell’Esercito, un’Istituzione pronta ed efficiente, basata sull’elemento umano e supportata da moderne tecnologie, elemento cardine del sistema di difesa per la sicurezza interna ed esterna del Paese.

Il Generale Gabriele ha ringraziato il Colonnello Christian Ingala per l’equilibrio con cui ha esercitato la sua azione di comando, nonché per la professionalità, l’esempio e la motivazione dimostrata dai suoi Artiglieri, impiegati anche in Libia, Afghanistan e Somalia, ed ha augurato buon lavoro al Col. Andrea Simone, cui è stato affidato il glorioso Stendardo delle Volòire.

Il Colonnello Ingala assumerà il comando del dell’ 85° Reggimento Addestrativo Volontari “Verona”.

[Fonte: Associazione Nazionale delle Volòire, profilo Instagram]

Il Propugnatore

16 martedì Giu 2020

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Galleria S. M.

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Il Propugnatore Il Propugnatore

Il Propugnatore

Ritratto di Alfonso Ferrero della Marmora, nel grado di Generale d’Armata; comandante della spedizione in Crimea, per due mandati Ministro della Guerra e successore del Cavour quale Presidente del Consiglio dei Ministri per tre mandati

Tecnica Mista pastelli e olio su carta spolvero, cm. 45 x 33 (collezione privata).

Ho eseguito questo ritratto del propugnatore delle Batterie a Cavallo, ispirandomi in prevalenza ad un vecchio “seppiato”, ma tenendo anche conto di alcune delle più note immagini iconografiche del grande comandante e uomo di stato.

View original post

Volòira

30 sabato Mag 2020

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Oggi, 30 maggio, anniversario delle epiche gesta quarantottesche che scagliarono le Batterie a Cavallo – in hostem celerrime volant – nella gloria leggendaria dell’Epopea risorgimentale, il Colonnello Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna) ci regala questo ennesimo capolavoro.

Galleria S. M.

Volòira Volòira

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Volòira

Pezzo da 75/27 mod. 1906 modificato 1912 per “Batterie a Cavallo” con artiglieri in uniforme mod. 1887

Pastelli e Olio su carta spolvero, cm. 33 x 49 (collezione Yuri Tartari).

Ho eseguito questo lavoro a tecnica mista, con bozzetto a pastelli misti e prosieguo del lavoro ad olio, reinterpretando, dal punto di vista cromatico e paesaggistico, una bella fotografia scattata probabilmente durante il mio periodo di comando della prestigiosa compagine storica del Reggimento Artiglieria a Cavallo. Questo per un nuovo, affettuoso e nostalgico omaggio agli artiglieri criniti che ebbi alle dipendenze in anni intensi e bellissimi, nelle “Volòire”.

Nel lunghissimo periodo in cui ho avuto l’onore di servire la Patria in Armi nelle “Batterie a Cavallo”, ricoprendo

View original post 452 altre parole

Bianche Criniere

01 domenica Mar 2020

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Galleria S. M.

Bianche Criniere Bianche Criniere

Stefano Manni (dell’Isola di Torre Maìna)

Bianche Criniere

Caporale Furiere Trombettiere delle Batterie a Cavallo “Voloire”

Uniforme di Servizio primaverile mod. 1887, conforme ai Regolamenti datati 12 novembre 1874. Pastelli e Olio su carta spolvero, cm. 33 x 48 (collezione privata).

Ho eseguito questo lavoro a tecnica mista in omaggio ai

View original post 324 altre parole

4 settembre 1942, la morte di Sergio Bresciani

04 mercoledì Set 2019

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

4 settembre

Caricat! Voloire!

“…Quella sera, quel 4 settembre, un silenzio triste calò sul campo di guerra della Folgore e della Littorio, tra gli artiglieri del Terzo Celere, fra italiani e tedeschi. Poi nella notte del deserto la luce lunare fu sconfitta a poco a poco dalle prime strisce rosa del cielo verso il Nilo. Con la morte del piccolo artigliere delle Voloire era sconfitta ad El Alamein anche l’ultima speranza di vittoria“.

Bruno Gatta, Il ragazzo di El Alamein

 sergiobresciani si«Avanguardista sedicenne, fuggito di casa per accorrere sul fronte libico, portava nella batteria che lo accoglieva la poesia sublime della sua fanciullezza eroica. Sempre primo nel pericolo, rifiutava qualsiasi turno di riposo, riuscendo in ogni occasione di superbo esempio ai camerati più anziani. Durante una giornata particolarmente aspra, in cui il suo reparto veniva sottoposto a violentissimo tiro di controbatteria, in qualità di tiratore dell’ultimo pezzo rimasto efficiente, in piedi continuava…

View original post 108 altre parole

Immagine

187° di costituzione delle prime Batterie a Cavallo

07 sabato Apr 2018

Tag

8 aprile, 8 aprile 1831, batteria a cavallo, Batterie, batterie a cavallo, lamarmora, voloire

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under artiglieria a cavallo, celebrazioni, Risorgimento nazionale, Senza categoria, Storia

≈ Lascia un commento

187° Volòire, domenica 8 aprile 2018, ore 12 piazzale Perrucchetti

05 giovedì Apr 2018

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Immagine

8 aprile 2017, 186° Volòire 

08 sabato Apr 2017

45.465564
9.127996

Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under Senza categoria

≈ 1 Commento

Ha concluso la sua vita terrena il decano delle Volòire, il Conte Luchino dal Verme (1913-2017)

29 mercoledì Mar 2017

Posted by Yuri Tartari in Senza categoria

≈ 1 Commento

Giunge la notizia che questa mattina, nel castello di famiglia di Torre deli Alberi di Zavattarello (PV), ha concluso la vita terrena all’età di anni 103 il Conte Luchino dal Verme, vecchia criniera benemerita e decano delle Batterie a Cavallo.
Le esequie si terranno venerdì 31 marzo. Dalle ore 8,30 la Salma sarà esposta davanti alla abitazione; alle ore 10.30 in corteo si raggiungerà la Chiesa, distante poche decine di metri, per la celebrazione del mesto rito.

Si ripropone l’articolo che caricatvoloire.it dedicò in occasione del suo centounesimo compleanno.

Caricat! Voloire!

Luchino dal verme 1In occasione del 101° compleanno del Conte Luchino dal Verme, segnalo le sue numerose video interviste presenti su YouTube:

http://www.youtube.com/results?search_query=luchino+dal+verme

Inoltre, rimando a questa interessantissima intervista rilasciata dal Conte  due anni fa a Patrizia Marchesini, pubblicata dal sito web www.centoventesimo.com.

“Luchino Dal Verme, classe 1913, nasce a Milano. Sottotenente del Reggimento Artiglieria a Cavallo, arriva al fronte orientale con il C.S.I.R., nel luglio 1941, dopo avere preso parte alle operazioni al confine italo-francese – nel 1940 – e sul fronte jugoslavo.

Rimpatriato per avvicendamento nell’autunno 1942, vive i giorni dell’armistizio, che lo porteranno a una scelta sofferta.

Con il nome Maino – che era una marca di biciclette dell’epoca – comanderà in un primo tempo la Brigata Casotti e in seguito la Divisione Antonio Gramsci, entrambe operative nell’Oltrepò Pavese.

Luchino Dal Verme offre uno spaccato di quegli anni, e intenzionalmente non ne esplora i momenti più crudi. 

“Il…

View original post 128 altre parole

← Vecchi Post

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti a 1.082 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 235.699 Caricat!

Articoli recenti

  • 4 dicembre, Santa Barbara.
  • Il decano degli Artiglieri a Cavallo, Mario Saverio Donati, classe 1920, intervistato da L’ECO DI BERGAMO e dal TG3 Lombardia
  • Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • In bocca al lupo e buon lavoro ragazzi!
  • “Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Caricat! Voloire!
    • Segui assieme ad altri 103 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Caricat! Voloire!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...