“… il plauso che spetta ai forti”
02 martedì Gen 2018
02 martedì Gen 2018
03 mercoledì Ago 2016
Tag
batterie a cavallo, Caserma Santa Barbara, Le Voloire a Milano, milano, Reggimento Artiglieria a Cavallo, voloire
Milano, la sede delle Batterie a Cavallo: la Caserma “Principe Eugenio di Savoia” (dal 1931 al 1946), poi ridenominata “Santa Barbara” e conosciuta popolarmente come “La Perrucchetti“, per la titolazione del piazzale antistante al fondatore degli alpini (illustrazione tratta dal “Voloire 2014” edito dalla Associazione Nazionale delle Voloire).
08 martedì Set 2015
Ultima di copertina calendario 1948 del Reggimento Artiglieria a Cavallo “Legnano”.
La “Voloire” repubblicana: epurata della corona reale e del “capo di Savoia” nello scudo.
Successivamente saggiamente reintrodotti ed attualmente in uso.
09 giovedì Apr 2015
Tag
1848, 9 aprile, batterie a cavallo, battesimo del fuoco, Monzambano, Prima Batteria, prima guerra d'indipendenza, voloire
“Le Batterie a Cavallo nelle battaglie per l’Indipendenza” (dipinto custodito nel Castello di Aglié, copertina del Calendario reggimentale del 1974)
Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under artiglieria a cavallo, Calendari reggimentali, Risorgimento nazionale, Storia
03 martedì Mar 2015
Copertina del calendario 1943 del deposito dei Reggimenti Artiglieria Celere Amedeo d’Aosta (3°) e Artiglieria a Cavallo
04 mercoledì Feb 2015
Tag
(3°), 1920, 1941, calendario, Comandante, Duca Invitto, Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, Maresciallo d'Italia, medaglia d'oro al valor militare, PRINCIPE AMEDEO DUCA D'AOSTA, Reggimento Artiglieria Celere, Terza Armata, Terzo Celere
Da una dedica su fotografia del Principe Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, il “Duca Invitto” (1869-1931), Comandante la Terza Armata (1915-1918), Maresciallo d’Italia (1926) e Medaglia d’Oro al Valor Militare (1937, assegnazione postuma).
Fonte: calendario 1941 del Reggimento Artiglieria Celere (3°) Principe Amedeo Duca d’Aosta
01 domenica Giu 2014
Posted Calendari reggimentali
inRingrazio l’amico Vittorio Rossin, figlio di un reduce della 5^ Batteria del Reggimento Artiglieria Celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro” (2°), il quale mi ha voluto far dono della copia digitalizzata del calendario reggimentale del 1941 (forse l’ultimo).
1941 01 01 calendario Reggimento Artiglieria Celere Emanuele Filiberto Testa di Ferro (2°)
29 mercoledì Gen 2014
Posted Calendari reggimentali
inTag
2013, almanacco, associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, calendario reggimentale, calendario reggimentale 2013, calendario reggimentale voloire, reggimento artiglieria a cavallo, voloire
Anche quest’anno l’Associazione Ufficiali Voloire ha curato una nuova e pregevole edizione dell’almanacco (“facente funzione in s.v.” del nostro prestigioso calendario reggimentale).
Quest’anno, si accompagna a due pregevolissime riproduzioni di vecchie stampe (litografie di Stanislao Grimaldi del Poggeto), riproducenti due episodi della Campagna del 1848, durante la quale le Voloire ebbero il “battesimo del fuoco”:
L’Almanacco delle Batterie a Cavallo 2014 – dal costo limitatissimo rispetto alla qualità dell’opera – può essere ordinato direttamente all’indirizzo di posta elettronica della segreteria dell’Associazione (segreteria@voloire.org).
05 martedì Nov 2013
Pubblicato da Yuri Tartari | Filed under Calendari reggimentali, Immagini
07 lunedì Gen 2013
Posted Calendari reggimentali
inTag
2013, almanacco, associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, calendario reggimentale, calendario reggimentale 2013, calendario reggimentale voloire, reggimento artiglieria a cavallo, voloire
Almanacco delle Batterie a Cavallo 2013
Anche quest’anno l’Associazione Ufficiali Voloire ha curato una nuova e pregevole edizione dell’almanacco (facente funzione in s.v. del nostro prestigioso calendario reggimentale).
L’Almanacco delle Batterie a Cavallo 2013 – dal costo limitatissimo rispetto alla pregevolezza dell’opera – può essere ordinato direttamente all’indirizzo di posta elettronica della segreteria dell’Associazione (segreteria@voloire.org).