• Presentazione
  • Storia
  • Medagliere
    • Decorazioni allo Stendardo
    • 7 Medaglie d’Oro al Valor Militare
  • I comandanti
  • Video
  • Bibliografia
  • Siti d’interesse
  • Scrivi

Caricat! Voloire!

~ Batterie a cavallo, formidabile sintesi fra cavalleria e artiglieria

Caricat! Voloire!

Archivi della categoria: A.N.Art.I.

Video

160° anniversario di fondazione delle Batterie a Cavallo, aprile 1991

27 mercoledì Feb 2019

Posted by Yuri Tartari in "Santa Barbara" Milano, A.N.Art.I., artiglieria a cavallo, caserma, celebrazioni, Cerimonie, Le Voloire a Milano, Leva, Manifestazioni, raduni, Reggimento Artiglieria a Cavallo, sezione a cavallo, Video

≈ Lascia un commento

Si ringrazia l’Arch. Art. Cav. Vittorio Gabriotti per aver messo a disposizione il prezioso reperto video.

1831 – 1991

160° ANNIVERSARIO DELLE BATTERIE A CAVALLO

13 APRILE 1991

Caserma “Principe Eugenio di Savoia” – SANTA BARBARA

Piazzale Perrucchetti, 1 – Milano

Masterizzato da nastro VHS originale

Durata 46’ circa

Colonna sonora:

“Ouverture della Cavalleria Leggera” di Franz von Suppé

“Le Volòire” Fanfara delle Batterie a Cavallo di Arrigo Boito

“Cavalcata delle Valchirie” di Richard Wagner

Anche se la qualità del filmato è quella del nastro VHS originale, resta un emozionante ricordo per chi ha servito in sella la Patria e ha avuto l’onore e il privilegio di far parte delle gloriose Batterie a Cavallo.

Caricat! Volòire! Caricat! Volòire! Caricat! Volòire!!!

 

#Ferrara, 14 febbraio 2015. In memoria delle #Voloire del Reggimento Artiglieria Celere (2°) “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”

06 venerdì Feb 2015

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., Africa settentrionale, Artiglieria, celebrazioni, Cerimonie, Secondo Articelere, Storia

≈ Lascia un commento

Tag

27° Reggimento Fanteria Pavia, Caserma Gorizia, Ferrara, raffaello cei, Reggimento Artiglieria Celere (2°) "Emanuele Filiberto Testa di Ferro", secondo celere, voloire

emanuele filiberto testa di ferro

Sabato 14 febbraio ore 11.30 a Ferrara si svolgerà la cerimonia di scoprimento di una targa in ricordo della Caserma Gorizia sede del 27° Reggimento Fanteria e del Reggimento Artiglieria Celere (2°) “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”.

Presenzierà la Voloira d’Africa art. Raffaello Cei.

Ecco il programma dettagliato.

10954310_10204887369136299_1554415965_o     10957814_10204887368696288_56168152_o

Ferrara, Caserma Gorizia, 27° Reggimento Fanteria Pavia, Reggimento Artiglieria Celere (2°) “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”

Ecco il programma dettagliato.

Programma celebrazioni Santa Barbara 2014 alle Batterie a Cavallo

24 lunedì Nov 2014

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., Associazione Nazionale delle Voloire, Calotta delle Batterie a Cavallo, celebrazioni, Cerimonie, Manifestazioni, raduni, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ 1 Commento

Tag

2014, santa barbara

Programma santa barbara copertina 2014Clicca sull’immagine per essere reindirizzato al programma sul sito dell’Associazione  Nazionale delle Voloire

 

4 settembre 1942, la morte di Sergio Bresciani

04 giovedì Set 2014

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., Africa settentrionale, Artiglieria, celebrazioni, Immagini, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ 1 Commento

Tag

el alamein, folgore, medaglia d'oro al valor militare, più giovane, sergio bresciani

“…Quella sera, quel 4 settembre, un silenzio triste calò sul campo di guerra della Folgore e della Littorio, tra gli artiglieri del Terzo Celere, fra italiani e tedeschi. Poi nella notte del deserto la luce lunare fu sconfitta a poco a poco dalle prime strisce rosa del cielo verso il Nilo. Con la morte del piccolo artigliere delle Voloire era sconfitta ad El Alamein anche l’ultima speranza di vittoria“.

Bruno Gatta, Il ragazzo di El Alamein

 sergiobresciani si«Avanguardista sedicenne, fuggito di casa per accorrere sul fronte libico, portava nella batteria che lo accoglieva la poesia sublime della sua fanciullezza eroica. Sempre primo nel pericolo, rifiutava qualsiasi turno di riposo, riuscendo in ogni occasione di superbo esempio ai camerati più anziani. Durante una giornata particolarmente aspra, in cui il suo reparto veniva sottoposto a violentissimo tiro di controbatteria, in qualità di tiratore dell’ultimo pezzo rimasto efficiente, in piedi continuava a sparare fino all’ultimo colpo al grido di: “Viva il Terzo Celere!”. In altra azione di guerra, colpito dallo scoppio di una mina che gli recideva una gamba, sopportava con stoica fermezza la medicazione e, prossimo alla fine, pronunciava stupende parole di amor patrio, rammaricandosi di doversi separare dal reparto e dai compagni. Splendida figura di eroe fanciullo, simbolo purissimo della virtù della gente d’Italia. Marmarica-Egitto, marzo 1941/settembre 1942»

 

Artigliere Sergio Bresciani

Reggimento Artiglieria Celere “Principe Amedeo Duca d’Aosta” (3°)

Medaglia d’Oro al Valor Militare

Medaglia d’Argento al Valor Militare

Medaglia di Bronzo al Valor Militare

Croce di Ferro di Prima Classe

Croce di Ferro di Seconda Classe

Brigata Legnano: inno della Montelungo alla cerimonia del 70° anniversario della Battaglia.

08 domenica Dic 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., Artiglieria, celebrazioni, Cerimonie, Immagini, raduni, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia, Video

≈ Lascia un commento

Tag

11° Reggimento Artiglieria Motorizzato, 2013, Bergamo, Corpo Italiano di Liberazione C.I.L., Legnano, Mignano, Montelungo, reggimento artiglieria a cavallo

Drappella VOLOIRE Corpo Italiano di Liberazione

Drappella VOLOIRE Corpo Italiano di Liberazione

In ricordo del C.I.L., della Legnano, il cui l’11° Reggimento di Artiglieria Motorizzato, conferì il 2° e 3° Gruppo per la ricostituzione del Reggimento Artiglieria a Cavallo “Legnano” a Milano il 20 novembre 1946.

Galleria

AssoArma Bergamo: in Città Alta gli onori a Santa Barbara

07 sabato Dic 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., Artiglieria, artiglieria a cavallo, celebrazioni, Cerimonie, Immagini, raduni

≈ Lascia un commento

Tag

2013, AssoArma Bergamo, Bergamo alta, Città alta, santa barbara

Questa galleria contiene 44 immagini.

Celebrazione di Santa Barbara al Reggimento Artiglieria a Cavallo

10 domenica Nov 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., Artiglieria, celebrazioni, Cerimonie, Manifestazioni, raduni, Reggimento Artiglieria a Cavallo

≈ 2 commenti

Tag

4 dicembre, associazione ufficiali voloire, batterie a cavallo, celebrazione, milano, reggimento artiglieria a cavallo, santa barbara, voloire

Reggimento Artiglieria a Cavallo

Venerdì 6 dicembre 2013 – Caserma Santa Barbara

Solennità di Santa Barbara

santabarbara2013

– ore 10,00 Santa Messa nella Cappella del Reggimento

– ore 11,00 Onori ai Caduti (deposizione corona d’alloro al monumento ai Caduti delle Batterie a Cavallo)

Seguirà un vino d’onore offerto dall’Associazione Ufficiali Voloire.

Per poter partecipare è necessario segnalare anticipatamente la propria presenza telefonicamente al numero 0248703340 int. 0284

Galleria

La voloira Emilio Pergolini è tornata a casa

05 sabato Ott 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., celebrazioni, Cerimonie, Fronte Russo, Immagini, raduni, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ 5 commenti

Tag

artigliere, emilio pergolini, grumello del monte

Questa galleria contiene 78 immagini.

Immagini della bellissima e partecipatissima odierna cerimonia del rientro in Patria dei resti dell’art. a cav. croce al M.G. Emilio …

Continua a leggere →

Le spoglie di un artigliere a cavallo tornano a casa

03 giovedì Ott 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., artiglieria a cavallo, Cerimonie, Fronte Russo, Reggimento Artiglieria a Cavallo, Ricordi, Seconda Guerra Mondiale, Storia

≈ 2 commenti

Artigliere a Cavallo Emilio Pergolini

Artigliere a Cavallo Emilio Pergolini

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE

Provincia di Bergamo

SABATO 5 OTTOBRE 2013 ORE 10.00 CHIESA DEL BUON CONSIGLIO

CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEL CADUTO

ART. A CAV. EMILIO PERGOLINI

“Dopo quasi 70 anni il commovente ritorno a casa del caduto in guerra Artigliere Emilio Pergolini – classe 1912, deceduto durante la Seconda Guerra Mondiale a Dusseldorf (Germania) il 5 novembre 1943. Sarà possibile rendere omaggio al caduto, a partire da venerdì 4 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 21,00 presso la Chiesa del Buon Consiglio. Sabato 5 ottobre si svolgerà la cerimonia alla presenza dei parenti, delle autorità e delle associazioni, con partenza alle ore 10.00 dalla Chiesa del Buon Consiglio, sosta in Piazza G. Camozzi davanti al Monumento dei Caduti e proseguimento corteo verso il cimitero, dove verrà celebrata la S. Messa. La salma verrà tumulata nell’area dedicata ai caduti di guerra. La cittadinanza è invitata a partecipare alla funzione civile e religiosa. IL SINDACO Nicoletta Noris“

(http://www.comune.grumellodelmonte.bg.it/)

Urgnano (BG), riunione delle Sezioni Lombarde A.N.Art.I.

13 sabato Apr 2013

Posted by Yuri Tartari in A.N.Art.I., Immagini

≈ Lascia un commento

Si è tenuta nella Rocca di Urgnano (BG) una riunione dei direttivi delle sezioni Lombarde dell’ANArtI, convocate dal Delegato Regionale dr. Pochintesta. Ho presenziato per la Sezione Provinciale di Milano su delega del presidente Pirani. Ho ritirato l’attestato di benemerenza conferito alla nostra sezione dalla presidenza nazionale in ragione dei numerosi abbonamenti fatti sottoscrivere al giornalino dell’associazione “L’Artigliere”. Segue galleria fotografica dell’evento, resa gentilmente disponibile la vecchio kepì art. cav. Claudio Gabbiadini della Sezione di Urgnano.

← Vecchi Post

caricatvoloire.it

caricatvoloire.it

Clicca per ricevere e-mail di notifica per i nuovi articoli.

Unisciti a 1.082 altri iscritti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del Blog

  • 236.719 Caricat!

Articoli recenti

  • 4 dicembre, Santa Barbara.
  • Il decano degli Artiglieri a Cavallo, Mario Saverio Donati, classe 1920, intervistato da L’ECO DI BERGAMO e dal TG3 Lombardia
  • Generale Francesco Saverio De Simone (1928-2022), 49° Comandante delle Batterie a Cavallo
  • In bocca al lupo e buon lavoro ragazzi!
  • “Lettera d’amore”. In ricordo della “Carica” del 24 agosto 1942.

Categorie

Archivio

INFORMATIVA AI LETTORI Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito (basato su piattaforma wordpress.com) si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy di wordpress.com (su Automattic al seguente indirizzo http://automattic.com/privacy/)

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Caricat! Voloire!
    • Segui assieme ad altri 103 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Caricat! Voloire!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...