Tag
alessandro bettoni cazzago, carica, cavalleria, equitazione, fronte russo, Isbuscenskij, riccardo balzarotti, Russia, Savoia Cavalleria
Riccardo Balzarotti-Kämmlein
ALESSANDRO BETTONI CAZZAGO
prima edizione – pagine: 288 pag. colore – prezzo: € 15,00
Grande amante di cavalli, grande sportivo a livello internazionale e olimpionico, mitico comandante del Reggimento “Savoia Cavalleria” nella celeberrima carica di Isbuscenskij, grandissimo gentiluomo: una vita incredibile e affascinante assolutamente da conoscere.
Libro sulla straordinaria vita di Alessandro Bettoni Cazzago, di nobile famiglia bresciana, mitico comandante di “Savoia Cavalleria” durante la carica di Isbuscenskij nella steppa ucraina e celebre campione di equitazione, olimpionico ai massimi livelli agonistici.
Ma oltre a questo Alessandro è stato un grande uomo che ha coniugato ai massimi livelli onore, coraggio, senso del dovere, e incrollabile fede al giuramento fatto.
Nato nel 1892 fu sempre grande amante di cavalli; ufficiale di cavalleria e grande campione di salto partecipò negli anni ’30 a oltre 65 concorsi internazionali ippici e 141 nazionali. Vinse a Piazza di Siena a Roma nel 1929 e nel 1940, partecipò alle Olimpiadi di Londra del 1948. Tra il 1929 e il 1939 conquistò 384 premi, 253 coppe e 62 trofei.
Già celebre quindi a livello sportivo, lo divenne ancor più per il comando di Savoia Cavalleria nella campagna di Russia; dopo l’8 settembre 1943 aderì alla Resistenza bresciana al nazifascismo.
Morì a Roma nel 1951 durante il concorso ippico a Piazza di Siena.
Questo libro intende far conoscere e ricordare, ancor più che le vicende militari, la statura dell’uomo Bettoni, la coerenza, lo stile, il suo amore per i cavalli, le capacità di equilibrata mediazione, che evitarono a Brescia il bagno di sangue del secondo dopoguerra.
Una vita senza ombre, un esempio per adulti e ragazzi di oggi, ignari inconsapevoli di certi valori.
info 320-4091.752 / info@servizimuseali.com