Si riceve dalla Associazione Nazionale delle Volòire:
L’8 aprile 1831, con regie patenti della Regina Maria Cristina di Borbone Napoli reggente del Re Carlo Felice di Savoia, furono costituite le prime due Batterie a cavallo a lungo proposte da Alfonso Ferrero della Marmora.
Il 6 aprile 2019 il 188° anniversario della costituzione delle prime due Batterie a cavallo sarà celebrato dalla Associazione Nazionale delle Volòire in Milano, nella caserma Santa Barbara, sede del 2° Gruppo del Reggimento “Artiglieria a cavallo”, poiché nei prossimi mesi tutto il personale del Comando e del 1° Gruppo, notoriamente con sede a Vercelli, sarà impegnato in attività istituzionali fuori sede.
È una rara occasione, che speriamo di moltiplicare per gli anni a venire, di ritrovarsi e ritrovare, se pure con gli inevitabili piccoli o grandi cambiamenti, la indiscutibilmente nostra caserma; è l’occasione per rinserrare le fila dopo un periodo di incertezza dovuto ad un evento impensabile che però è necessario superare per assolvere il compito che il nostro statuto ci affida: vivificare e tramandare storia e tradizione delle risorgimentali Volòire.
188° ANNIVERSARIO DELLE BATTERIE A CAVALLO
PROGRAMMA
SABATO 6 APRILE 2019
– Ore 17.00 : assemblea ordinaria della associazione,
caserma XXIV MAGGIO, via Vincenzo Monti, 59
con il seguente ordine del giorno:
• Intervento del presidente;
• Approvazione del bilancio;
• Varie ed eventuali.
– Ore 19.00 : deposizione corona di alloro al monumento alle Volòire;
a seguire: porteremo fiori al monumento ai Caduti
nella caserma Santa Barbara.
– Ore 20.00 : aperitivo nelle sale del circolo Volòire.
– Ore 20.30 : pranzo nella sala mensa del circolo Volòire.
Indicazioni per l’abito:
• Pe le cerimonie all’aperto: kepì e criniera, bavero con armette.
• Per il pranzo: cravatta delle Batterie, blazer o abito scuro.
NOTE:
– È naturale la partecipazione della componente femminile.
– La quota individuale per il pranzo non supererà € 50,00.
– Il termine massimo per comunicare la partecipazione è giovedì 21 marzo.
– Seguiranno precisazioni di dettaglio.
– Gli orari sono stati pensati per consentire a coloro che arriveranno a Milano in aereo o in treno o comunque decideranno di fermarsi una notte a Milano di registrarsi in albergo nelle prime ore del pomeriggio e avere, un tempo di riposo prima delle manifestazioni.

Caserma Santa Barbara, Piazzale Perrucchetti Milano